Attività didattiche ispirate all’albo “IL FISCHIO” di C. PiccaDigitale

Scopri il materiale didattico ispirato a “Il Fischio” di C. Picca, un albo illustrato che affronta con delicatezza e profondità il tema del pregiudizio. Questo percorso ti aiuta a guidare i tuoi studenti e le tue studentesse a riflettere su un argomento importante, stimolando la loro curiosità e il loro pensiero critico.

Questo pacchetto completo, creato da La maestra Fantasia, ti offre:

  • Un viaggio emozionante nella storia de “Il Fischio”: segui zio e nipote in una passeggiata che prende una svolta inaspettata con l’arrivo di una presenza “bizzarra”.
  • L’opportunità di esplorare il tema del pregiudizio: osserva come la piccola Marta, con la sua ingenuità e umanità, riesce a smontare le idee preconcette dell’adulto.
  • Attività pratiche e creative per coinvolgere i bambini e le bambine: trasforma la lettura in un vero laboratorio!
  • Schede didattiche pronte all’uso: perfette per il lavoro sul quaderno, completano il percorso di apprendimento e verificano la comprensione della storia.
  • Un’idea per un laboratorio manuale: crea i personaggi della storia usando materiali di riciclo, stimolando la fantasia e la manualità.

Con questo materiale, i tuoi studenti e le tue studentesse svilupperanno competenze fondamentali:

  • Comprensione della lettura: Affineranno la capacità di ascoltare e comprendere una storia, identificando i personaggi, gli eventi e il messaggio principale.
  • Pensiero critico: Impareranno a riflettere sul tema del pregiudizio, a riconoscerlo e a discuterne in modo costruttivo.
  • Empatia e intelligenza emotiva: Svilupperanno la capacità di mettersi nei panni degli altri e di comprendere diverse prospettive.
  • Espressione creativa: Potranno esprimere la loro interpretazione della storia attraverso il disegno, la colorazione e la creazione manuale dei personaggi.
  • Consapevolezza sociale: Assimileranno l’importante lezione che “non si deve giudicare senza conoscere”, promuovendo un atteggiamento di apertura e rispetto.
Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età 5-6, Prima elementare, Seconda elementare
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 9
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 90 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

ANNA FANTASIA

Salve, mi chiamo Anna Fantasia, sono insegnante dal 2005, ho ottenuto il ruolo nella scuola dell'infanzia e da 9 anni insegno nella scuola primaria. Sono docente di italiano, mi sono occupata di DSA, BES, bullismo e cyberbullismo, continuità verticale.

La mia classe ha partecipato a un concorso letterario "Una fiaba ... è per sempre" organizzato dall'associazione "Con Giorgia per la vita" ottenendo una citazione speciale e la pubblicazione della fiaba sul libro intitolato "Speranza" nel 2021.

 Ho una laurea in scienze e tecniche psicologiche presso l'Università "Aldo Moro" di Bari. 

Sono co-ideatrice del format "Se incontri un albo" con il prof. Carlo Picca e la Libreria Odusia di Rutigliano.

Ho coordinato per la mia scuola la partecipazione al contest nazionale di  "Io leggo perchè" edizione 2023.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *