BACK TO SCHOOL IN CLASSE 1 CON L’ALBO “COSA C’E’ NELLA TUA VALIGIA?”Digitale

L’accoglienza in prima classe è un momento speciale, pieno di emozioni. È fondamentale creare subito un clima positivo, che aiuti a formare un gruppo unito e collaborativo. Questo materiale ti offre attività pensate proprio per rompere il ghiaccio e facilitare la presentazione dei tuoi nuovi alunni.

Ecco cosa troverai in questo pacchetto di attività, ispirate al bellissimo albo illustrato “Cosa c’è nella tua valigia?” di Chris Naylor-Ballesteros:

  • La mia valigia di presentazione: Ogni bambino crea la propria “valigia” personalizzata. Un modo creativo per esprimere sé stessi!
  • Condividiamo le valigie: Durante un circle time, i bambini si scambiano le valigie. 
  • La nostra galleria di valigie: Le valigie diventano parte di un cartellone collettivo, sotto la scritta “Nella mia valigia c’è…”. 
  • Esploriamo la storia: Ascolta la lettura dell’albo illustrato (trovi il link suggerito!). Seguono attività di comprensione sul quaderno, che approfondiscono la narrazione e i personaggi.
Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 11
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

ANNA FANTASIA

Salve, mi chiamo Anna Fantasia, sono insegnante dal 2005, ho ottenuto il ruolo nella scuola dell'infanzia e da 9 anni insegno nella scuola primaria. Sono docente di italiano, mi sono occupata di DSA, BES, bullismo e cyberbullismo, continuità verticale.

La mia classe ha partecipato a un concorso letterario "Una fiaba ... è per sempre" organizzato dall'associazione "Con Giorgia per la vita" ottenendo una citazione speciale e la pubblicazione della fiaba sul libro intitolato "Speranza" nel 2021.

 Ho una laurea in scienze e tecniche psicologiche presso l'Università "Aldo Moro" di Bari. 

Sono co-ideatrice del format "Se incontri un albo" con il prof. Carlo Picca e la Libreria Odusia di Rutigliano.

Ho coordinato per la mia scuola la partecipazione al contest nazionale di  "Io leggo perchè" edizione 2023.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *