Barry, l’ape curiosaDigitale

In vista della Giornata Mondiale delle Api vi propongo un’avventura educativa e coinvolgente a tema! Barry è un’ape speciale: mentre le sue compagne lavorano senza sosta, lui sogna di vedere il mondo! Nel suo viaggio, scopre la città, incontra Vanessa e si rende conto di quanto le api siano fondamentali per l’ambiente. La storia in CAA è un riassunto del film d’animazione “Bee Movie” che fa comprendere ai bambini l’importanza delle api. Al termine della storia troverai due attività: una comprensione del testo e un arricchimento lessicale a tema.

✅Obiettivi:

– Acquisire vocaboli base legati alla storia (es. ape, miele, fiori, città, aiutare, parlare, ecc.)

– Rinforzare l’uso di strutture sintattiche essenziali (soggetto + verbo + complemento)

– Promuovere l’accessibilità della lettura per bambini con disabilità comunicativa o disturbi del linguaggio

– Facilitare la partecipazione in attività di gruppo legate a narrazione, disegno e drammatizzazione

– Supportare l’autonomia nella comprensione e rilettura della storia

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Seconda elementare
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 7
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) fino a 45 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

OpenMindTeacher

Sono un'insegnante di scuola primaria, laureata in scienze della formazione primaria e specializzata in attività di sostegno didattico per alunni con disabilità. Attualmente, infatti, lavoro come insegnate di sostegno in una seconda elementare. Mi occupo della creazione di risorse e materiali didattici per lo più rivolti ad alunni con bisogni educativi speciali, schede in CAA ecc. Ho aperto da poco una pagina Instagram in cui mi piace condividere materiale con tutti, poter scambiare idee e informazioni. Il mio obiettivo a lungo termine sarebbe quello di poter scrivere libri in CAA, vista la poca quantità di materiale a disposizione e in modo da poter aiutare chi, all'inizio del proprio percorso di insegnamento, si trova in difficoltà nella reperibilità di materiale didattico in CAA. 

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *