Esseri viventi e primavera, una combinazione perfetta per una lezione di scienze interattiva.
I due argomenti mi hanno ispirata nella creazione di una breve storia, in cui un simpatico coniglietto e la sua amica farfalla scoprono la bellezza della natura in primavera e la differenza tra viventi e non viventi.
Come sempre, prima di ogni attività, ho avviato un brain-storming per raccogliere tutte le idee degli alunni, partendo dalla domanda:”Che significa essere vivente e non vivente?”.
In seguito, ho raccontato la storia, proiettandola alla smart board.
Successivamente, gli alunni hanno svolto un lavoro di riconoscimento degli esseri viventi e non viventi, mediante un’attività sul quaderno.
All’interno del file PDF trovi:
- le sequenze del racconto “Bentornata primavera! Con Eddy e Betty”;
- il qr code da inquadrare per guardare la presentazione animata del racconto;
- una scheda di lavoro per i bambini, in cui dovranno individuare gli esseri viventi e i non viventi.
Spero che il mio materiale didattico ti piaccia e che possa essere d’aiuto per la tua lezione.
Grazie.
GALLERIA |
![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Prima elementare, Seconda elementare |
Materia | Scienze |
File documento | |
File immagine | |
File video | |
File audio | |
Download Tag | primavera, racconto, scienze |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 20 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 60 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta