Caccia al tesoro sulla biodiversità nel giardino della scuolaDigitale

Spesso pensiamo che la biodiversità sia qualcosa di lontano, presente solo nelle foreste tropicali o nei grandi parchi naturali. In realtà, la vita si nasconde ovunque intorno a noi, anche nei luoghi più vicini: nel giardino della scuola, tra l’erba alta, tra le pietre di un muretto o sotto le foglie di un cespuglio.

La caccia al tesoro diventa un pretesto per guidare i ragazzi a scoprire cosa significa e perché è importante la biodiversità e che questa si può trovare anche nei luoghi che spesso attraversiamo senza farci troppa attenzione.

L’attività è pensata per essere flessibile e adattabile a giardini scolastici con caratteristiche diverse. Sono state individuate 13 diverse ambientazioni, che rappresentano luoghi facilmente reperibili in qualsiasi spazio verde (cespugli, aiuole fiorite, muretti, alberi da frutto, erba alta, grossi alberi, siepe, stano o specchio d’acqua, tronco morto, nidi o casette per uccelli, ceppo di albero, serre, girasoli). Per portare a termine la caccia al tesoro basterà sceglierne 5 o 6.

Il documento presenta le finalità, il materiale necessario, le regole del gioco, gli indizi e le attività per 13 diverse stazioni, suggerimenti per una successiva rielaborazione e una indicazione per attività successive. Occorre tempo per una preparazione accurata dei materiali.

Tipo di scuola scuola secondaria di primo grado
Classe /età Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media, Seconda media, Terza media, risorsa per l'insegnante
Materia Scienze
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 7
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *