“Caccia alle mele” è un’attività didattica interattiva progettata per invitare i bambini a risolvere le addizioni in modo divertente. L’attività offre un approccio ludico, interattivo e autocorrettivo per l’apprendimento delle addizioni, in linea con i principi del metodo Montessori e utilizzabile in ogni realtà didattica. Il materiale consiste in una tavola disegnata con alberi di mele, cassette, ceste e trattori con mele bianche contenenti addizioni da risolvere. Scopo del gioco: risolvere le addizioni posizionando sopra la mela bianca con l’operazione, quella rossa con il risultato.
Una tavola di controllo permette la verifica autonoma dei risultati calcolati.
L’attività mira a:
- memorizzare le combinazioni di addizione attraverso il gioco
- promuovere l’apprendimento autonomo e la capacità di autocorrezione attraverso l’utilizzo della tavolo di controllo
- rendere l’apprendimento della matematica più piacevole e coinvolgente
- incoraggiare i collegamenti logici tra le addizioni e i loro risultati
| GALLERIA |
![]() |
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | 5-6, Prima elementare, Seconda elementare |
| Materia | Matematica |
| File documento | |
| File immagine | .jpeg |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | addizione, aritmetica, attività, back to school, operazioni |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 6 |
| Il materiale contiene risposte? | Sì |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 60 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |




Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta