CALENDARIO DA PLASTIFICAREDigitale

Rendi l’apprendimento del calendario un’esperienza quotidiana e coinvolgente per i tuoi studenti! Con questo materiale, puoi creare un calendario interattivo che li aiuterà a esplorare giorni, mesi e condizioni meteo in modo divertente e pratico.

Ecco cosa trovi nel materiale:

  • Un calendario base da stampare e personalizzare, disponibile in diverse varianti di colore per adattarsi al tuo stile e alla tua classe.
  • Flashcard illustrate per tutti i 12 mesi dell’anno, perfette per la memorizzazione visiva e l’associazione.
  • Flashcard numerate da 1 a 31 per i giorni del mese, chiare e facili da usare per comporre qualsiasi data.
  • Flashcard con diverse condizioni meteo, ideali per osservare e descrivere il tempo ogni giorno.
  • Materiale pensato per essere plastificato e riutilizzato, garantendo durata e interattività per un uso prolungato.

Grazie a questo calendario, i tuoi studenti potranno:

  • Imparare a riconoscere e nominare i giorni della settimana, i mesi dell’anno e le diverse condizioni meteo.
  • Sviluppare una maggiore consapevolezza del tempo che passa e della sequenza degli eventi.
  • Ampliare il loro vocabolario specifico legato al calendario e al meteo.
  • Migliorare le loro capacità di osservazione e associazione, collegando immagini e concetti.
  • Acquisire autonomia nella gestione e nell’aggiornamento del calendario quotidiano in classe.
Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età risorsa per l'insegnante
Materia
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 11
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 60 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

teacherfrabonny

Ciao a tutti! Sono un'insegnante di sostegno e mi dedico allo sviluppo di diverse attività per bambini con bisogni educativi speciali (BES) di ogni livello, con particolare attenzione alla scuola primaria.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *