Calendario dell’avvento: parole e giochi 🎄Digitale

🎄 Calendario dell’Avvento – La Storia delle Parole

Un viaggio tra etimologie, creatività e meraviglia per bambini dai 6 ai 10 anni

Materiale digitale scaricabile – Perfetto per maestre e genitori 

.

Cos’è questo calendario dell’avvento?

Un percorso educativo, creativo e sorprendente che accompagna i bambini per 25 giorni con attività brevi, significative e divertenti.
Ogni giorno si parte da una parola, dalla sua storia vera ed etimologia, raccontata in modo discorsivo e chiaro, come una piccola fiaba linguistica che risveglia curiosità e meraviglia.

Da ogni parola nasce un’attività diversa:
💬 etimologia narrata
✂️ lavoretto creativo
🧠 mini-gioco o mini-esperimento
📝 lampo di scrittura
📚 poesia esistente con fonte (quando prevista)
🎥 video consigliato

Il tutto in formato bambini 6–10 anni, fruibile sia in classe che a casa.

.

Cosa troverai all’interno

✔️ 25 parole di cui esplorare l’etimologia, con tante attività collegate
✔️ illustrazioni curate e a tema invernale
✔️ spiegazione lessicale accessibile
✔️ attività adatte sia a bambini di prima che di quinta
✔️ idee veloci e interdisciplinari
✔️ proposte con uso di materiali semplici, facilmente reperibili
✔️ nessuna preparazione complessa: apri, stampa e usi!

.

Obiettivi educativi

Il calendario aiuta i bambini a:

🔤 arricchire il lessico
👂 capire il significato profondo delle parole
🌱 sviluppare curiosità verso la lingua
✍️ esercitare creatività e produzione scritta
🎨 sperimentare tecniche manuali semplici
💫 costruire una routine di attesa serena e magica

Perfetto per:
• routine del mattino
• laboratori linguistici/artistici/musicali
• attività speciali di dicembre

.

Per chi è pensato

📌 Maestre della scuola primaria (classi 1–5)
📌 Educatori e scuole parentali
📌 Genitori che vogliono un calendario dell’avvento intelligente, non commerciale
📌 Bambini curiosi, amanti di parole, magie e lavoretti

.

Perché è speciale?

Perché unisce linguistica, creatività e meraviglia.
Ogni parola diventa una piccola storia da aprire, ogni giorno una scoperta nuova.
È un materiale che non “riempie il tempo”, ma lo arricchisce.

.

Formato del prodotto

• PDF stampabile
• Impaginazione professionale
• Illustrazioni originali
• Link ai video facilmente accessibili
• Attività pronte all’uso

.

Un dicembre pieno di parole, luce e stupore.

Porta nella tua classe o in casa un calendario diverso da tutti: educativo, poetico, creativo, e soprattutto… significativo.
I bambini lo ameranno, e tu con loro!

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 71 - 80
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) fino a 45 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo 💛 Un calendario dell’avvento pensato anche per i genitori Un modo semplice, dolce e intelligente per vivere il mese di dicembre insieme ai bambini . "Il Calendario dell’Avvento – Parole e Giochi" non è solo un materiale didattico: è anche un’occasione per le famiglie di trasformare l’attesa del Natale in un tempo di qualità, senza stress, senza preparativi complicati, e con tanta magia da condividere. . 🌙 Un rituale serale (o mattutino) che avvicina . Ogni scheda è stata pensata per diventare un piccolo momento speciale genitore–figlio, un appuntamento quotidiano che il bambino attende con entusiasmo. . Bastano alcuni minuti al giorno per: • leggere insieme la storia della parola • scegliere se provare il mini-gioco, il lavoretto, vedere il video, leggere il libro, .... . Non serve nessun materiale difficile: tutto è semplice, sicuro e domestico.

la-maestra-che-gioca

👋 Ciao! Sono un’insegnante di scuola primaria, laureata in Scienze della Formazione Primaria. Da più di 10 anni lavoro in aula con passione, creatività e… un pizzico di gioco! Insegno in una scuola statale nel centro Italia e ogni giorno cerco di trasformare la routine scolastica in un’esperienza coinvolgente, divertente e significativa!

🎨 Ho fondato La Maestra che Gioca per aiutare le maestre (e i maestri!) a semplificare la didattica con schede pronte, giochi educativi, attività cooperative, strumenti autocorrettivi, attività per il debate, e tanto altro. I miei materiali sono pensati per essere:subito utilizzabili in classeinclusivigiocosi ma solidi dal punto di vista pedagogicocoerenti con le Indicazioni Nazionali per il Curricolo💡 Credo in una didattica attiva, inclusiva e creativa. Ogni risorsa che creo nasce da un bisogno reale vissuto in classe, testata con bambini veri, adattata e migliorata nel tempo.

📌 I miei contenuti principali:Schede autocorrettive e materiali stampabiliAttività ludiche per grammatica, lettura e scritturaIdee per facilitare la gestione del tempo e dei gruppiProgetti interdisciplinari e laboratori creativi 

🎯 Il mio obiettivo? Far risparmiare tempo alle maestre, stimolando la loro creatività, e accendere la scintilla dell’apprendimento nei bambini!

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *