Ecco una serie di maschere di carnevale dedicate alle sagome delle regioni italiane, ognuna da decorare con i nomi delle province corrispondenti per un divertente e educativo gioco di ripasso geografico.
Queste maschere non solo offrono un modo divertente per ripassare la geografia italiana, ma possono anche essere un’opportunità per imparare di più sulla cultura e sulle caratteristiche distintive di ciascuna regione.
Buon divertimento!
| GALLERIA |
|
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Quinta elementare |
| Materia | Geografia |
| File documento | |
| File immagine | |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | attività, carnevale, gioco |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 20 |
| Il materiale contiene risposte? | No |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | fino a 45 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |



L’idea è bella e originale. Alcune regioni però sono state modificate nella forma politica per realizzare le maschere. Peccato!!!
Sono state ruotate … a carnevale ogni rotazione vale 🎉
Il materiale è utilissimo! Lo sto comprendo per usarlo l’anno prossimo in quinta quando sturdieremo le regioni italiane.Non voglio perderlo,è bellissimo e Maestrainblujeans è merevigliosa!
Grazie di cuore