Carte da fiaba StorytellingDigitale

Le carte da fiaba

Scopri un modo divertente e creativo per far volare l’immaginazione dei tuoi alunni! Con solo 5 carte, puoi creare storie uniche e affascinanti. Questo materiale stimola la creatività e l’espressione personale, rendendo l’apprendimento un’avventura magica.

Obiettivi di apprendimento

  • Stimolare la creatività e l’immaginazione degli studenti.
  • Favorire la narrazione e la costruzione di storie.
  • Incoraggiare il lavoro di gruppo e la collaborazione.
  • Sviluppare competenze linguistiche e comunicative.
  • Promuovere la riflessione critica attraverso la creazione di trame.

Istruzioni

Per utilizzare le carte, segui questi semplici passaggi:

  1. Stampare e plastificare le carte.
  2. Dividere i mazzi di carte in 5 sottogruppi:
  • Luogo: dove si svolge la storia.
  • Protagonista: chi vive l’avventura.
  • Antagonista: chi ostacola il protagonista.
  • Eroe: chi aiuta il protagonista.
  • Finale felice: come si conclude la storia.

Ogni bambino pesca una carta da ogni mazzo e crea una storia unica. Possono mescolare le carte per inventare infinite avventure!

Dettagli delle carte

Ogni carta offre spunti visivi e narrativi che ispirano i bambini a esplorare mondi fantastici. Le illustrazioni colorate e i testi evocativi aiutano a creare un’atmosfera magica e coinvolgente.

Esempi di carte:

  • Luogo: Un bosco incantato, un castello misterioso, o un pianeta lontano.
  • Protagonista: Una bambina curiosa, un mago saggio, o un drago coraggioso.
  • Antagonista: Un mostro spaventoso, una strega astuta, o una tempesta furiosa.
  • Eroe: Un amico leale, un animale parlante, o un oggetto magico.
  • Finale felice: Un ritorno a casa, una festa, o un nuovo inizio.

Questo materiale non è solo un modo per raccontare storie, ma anche un’opportunità per sviluppare competenze sociali e relazionali. I tuoi alunni si divertiranno a creare e condividere le loro avventure!

Le carte possono essere stampate con o senza sfondo.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età 4-5, 5-6, Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 31 - 40
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 15 - 30 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

maestradituttounpo

Ciao sono Silvia, maestra di scuola primaria dal 2004.

ho iniziato a lavorare nella scuola come specialista di lingua inglese, aprendo un canale youtube e una pagina Ig denominata Maestradituttounpo. https://maestradituttounpo.blogspot.com/

Col tempo mi sono dedicata e appassionata ai laboratori Storytime in lingua inglese portando il mio progetto nelle scuole dell'infanzia e primarie. Ho pubblicato alcuni libri sull'insegnamento della lingua inglese, poi passata su posto comune ho iniziato ad insegnare anche italiano e ho iniziato a creare dei libri operativi da utilizzare sia con le mie classi che con gli alunni che svolgevano con me attività alternativa. Così sono nati i libri operativi su Cipì, Il piccolo Principe, La fabbrica di cioccolato e Le crobache di Narnia.

All'interno puoi trovare spunti di approfondimento, giochi, comprensioni da fotocopiare e svolgere in classe. Buon Lavoro!

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *