Stai cercando un’attività originale per affrontare il concetto di tempo in modo concreto e coinvolgente?
“Che ore sono, Cupido?” è un percorso didattico a tema San Valentino pensato per accompagnare gli alunni di classe seconda nella scoperta della lettura dell’orologio analogico e della scansione della giornata, un passaggio fondamentale nella costruzione del concetto di tempo, previsto dalle Indicazioni Nazionali per la disciplina di Storia.
Attraverso il personaggio simpatico e tenero di Cupido, i bambini impareranno a distinguere tra ore antimeridiane (A.M.) e pomeridiane (P.M.), riconoscendo le ore in punto grazie a sveglie illustrate a tema. Il materiale propone attività graduate, pensate per essere accessibili, inclusive e divertenti.
Il materiale include:
-
2 schede operative principali (ore del mattino e ore del pomeriggio)
-
1 scheda facilitata, per favorire l’accesso all’attività anche agli alunni con difficoltà
-
1 sfida finale, “A che ora batte il cuore?”, con ore miste (A.M. + P.M.) per consolidare le competenze
-
Grafica curata, colorata e adatta ai bambini
-
Consegne chiare e narrative per stimolare la motivazione
Porta l’amore per il tempo nella tua aula… con Cupido!
| GALLERIA | |
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Seconda elementare |
| Materia | Storia |
| File documento | |
| File immagine | |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | orologio, san valentino, scuola primaria, scuolaprimaria, storia |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 6 |
| Il materiale contiene risposte? | No |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | fino a 45 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |


Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta