CLASSIFICARE I TRIANGOLI IN BASE AI LATI E IN BASE AGLI ANGOLIDigitale

Qui troverai il materiale necessario per svolgere 2 lezioni sui triangoli con la tua classe.

Lezione 1

  • Scheda con segmenti da colorare, ritagliare, assemblare (ogni scheda ha 3 serie di segmenti)

Come abbiamo lavorato? 

  1. Prima di tutto abbiamo ripreso la definizione di triangolo e dopo averne parlato insieme i bambini hanno scelto cosa scrivere sul quaderno in modo che fosse chiaro e comprensibile per tutti accordandosi sui termini da utilizzare.
  2. Ho distribuito la prima serie di segmenti, i bambini li hanno misurati e abbiamo concordato che fossero tutti della stessa misura e che fosse comodo colorarli tutti con lo stesso colore. 
  3. I bambini hanno tagliato i 3 segmenti e hanno provato a costruire un triangolo incollandolo sul quaderno.
  4. Abbiamo notato le caratteristiche e ho detto che questo triangolo ha un nome e loro hanno ricavato una definizione adatta.
  5. Abbiamo proceduto nello stesso modo per gli altri triangoli.

Lezione 2

  • Schede con i triangoli diversi in base agli angoli

Come abbiamo lavorato?

  1. Ci siamo fermati a fare mente locale sulla lezione precedente ripassando i nomi dei triangoli in base ai lati e ho annunciato loro che si possono dare dei nomi anche in base agli angoli.
  2. Abbiamo ricordato insieme i 5 diversi tipi di angolo che avevamo precedentemente studiato. Alla lavagna abbiamo disegnato tali angoli, poi abbiamo riflettuto su quali si potevano “chiudere” per formare un triangolo. Abbiamo ristretto il campo a 3: retto, acuto e ottuso. 
  3. Poi ho annunciato loro che i triangoli hanno un trucco che riguarda gli angoli: la loro somma è sempre 180°
  4. Ho distribuito la prima figurina. Abbiamo osservato gli angoli e notato quali fossero presenti e assegnato un nome. 
  5. Poi ho distribuito lo stesso triangolo ma più in grande, insieme abbiamo misurato con il goniometro e segnato le misure degli angoli sulla figura. Qualcuno ha già notato facendo la somma che sarebbe uscito come risultato 180°. Ma noi volevamo la prova visiva.
  6. I bambini hanno colorato gli angoli, hanno smontato il triangolo e dopo aver disegnato una linea di riferimento per l’angolo piatto hanno incollato gli angoli ottenendo proprio un angolo di 180°.
  7. Abbiamo ripetuto il procedimento per gli altri angoli
Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Quarta elementare
Materia Matematica
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 6
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 90 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

maestra-sophie

Ciao a tutti! Mi chiamo Sophie Bonetto e insegno in una piccola scuola primaria in provincia di Cuneo. Mi sono laureata in SFP nel 2007 e mi tengo sempre aggiornata su ciò che può dare nuovo impulso alla mia didattica per creare lezioni divertenti e significative per i miei alunni. Amo creare materiali personalizzati per le mie lezioni usando programmi diversi e accattivanti e mi piace condividere, confrontarmi e lasciarmi trasportare dalla fantasia!

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *