Classifichiamo le piante in base al fustoDigitale

Il flipbook didattico per la scuola primaria è stato progettato per rendere giocosa e divertente la classificazione delle piante. Attraverso due attività strutturate, gli alunni scopriranno il concetto di fusto e impareranno a classificare le piante distinguendo tra alberiarbusti e erbe.

La risorsa è pensata per promuovere competenze di osservazione, analisi e raggruppamento, fondamentali nello studio delle Scienze. È adatta alla classe seconda e ideale per un approccio inclusivo e motivante.

✂️ Cosa contiene il flipbook

  • Attività 1: gli alunni colorano e ritagliano un mini-libro in cui sono presenti le parole scientifiche (alberi, arbusti, erbe) già scritte e accompagnate da immagini da colorare. Una proposta perfetta per favorire l’apprendimento visivo del lessico scientifico di base.

  • Attività 2: lettura di brevi descrizioni per scoprire le caratteristiche delle tre categorie di piante e abbinamento di immagini, tutte contenute nella stessa scheda. Gli alunni devono associare tre immagini diverse per ciascuna tipologia di fusto, sviluppando così capacità di classificazione e ragionamento scientifico.

✅ Perché scegliere questo flipbook

  • Stimola la curiosità scientifica in modo semplice e accessibile

  • Favorisce l’apprendimento attraverso la didattica creativa e visiva

  • Rafforza le competenze in Scienze, in particolare nella classificazione delle piante

  • Adatto alla classe seconda della scuola primaria

  • Ideale per insegnanti che vogliono un’attività pronta all’uso, efficace e coinvolgente.

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.

Se la risorsa ti è piaciuta, lascia un like e una recensione! Il tuo feedback è importante e aiuterà altri insegnanti a scoprire e valutare la validità del materiale, scegliendo strumenti sempre più efficaci per la propria classe. La tua opinione fa la differenza! ⭐ Grazie per il supporto! 😊

-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.

Sei alla ricerca di altre risorse didattiche creative di Scienze per la classe seconda? Ti consiglio di dare una sbirciata alle creazioni qui sotto:

Esseri Viventi e Non Viventi https://edudoro.eu/downloads/esseri-viventi-e-non-viventi/

Scopri “Gli animali si nutrono”: Una Divertente Risorsa Didattica per la Scuola Primaria https://edudoro.eu/downloads/scopri-gli-animali-si-nutrono-una-divertente-risorsa-didattica-per-la-scuola-primaria/

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Seconda elementare, risorsa per l'insegnante
Materia Scienze
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 3
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) fino a 45 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Vera La Maestra

Benvenuti nel mio spazio, dedicato a chi crede che la scuola sia passione, creatività e un'attenta risposta ai bisogni formativi di ogni alunno!

Sono una docente di scuola primaria specializzata sul sostegno, e negli ultimi anni mi sono dedicata con entusiasmo all’insegnamento di Matematica, Scienze… e molto altro ancora!

Nel corso del tempo ho sviluppato numerose attività che hanno dimostrato essere strumenti efficaci per l’apprendimento. Ogni lezione e scheda didattica che creo è pensata con un forte focus sull'inclusività e arricchita da una grafica accattivante, perché credo profondamente nell’impatto dell’apprendimento visivo.

Curiosi? Date un'occhiata alla mia vetrina: potreste trovare esattamente ciò che serve per rendere le vostre lezioni ancora più efficaci e coinvolgenti!

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *