Il Coding Prima dei Numeri? Certo! Trasformiamolo in un Gioco Delizioso!
Ti stai chiedendo come introdurre il coding ai bambini più piccoli in modo coinvolgente, ancora prima di passare ai numeri? La risposta è iniziare con ciò che amano: le storie e i disegni!
Ho creato un pacchetto di attività creative perfetto per muovere i primi passi nel mondo del pensiero computazionale, partendo dalla famosissima storia del “Piccolo Bruco Maisazio”.
Perché Iniziare con Oggetti e Disegni? Prima di decifrare i numeri, i bambini imparano il meccanismo del coding realizzando figure che conoscono. Questo approccio graduale li aiuta a:
-
Comprendere la logica del coding in modo intuitivo e visivo.
-
Sviluppare il pensiero computazionale e le strategie di problem solving attraverso il gioco.
-
Stimolare la creatività e l’apprendimento per scoperta.
-
Vivere l’errore come un’opportunità, senza la pressione di un risultato numerico.
Cosa Troverai in Questo File Pronto all’Uso? Una raccolta di codici per realizzare i cibi più golosi mangiati dal nostro amico bruco!
-
6 Codici a tema cibo: Mela, arancia, torta, gelato, lecca-lecca e muffin.
-
Un percorso di difficoltà crescente: Ti consiglio l’ordine perfetto per accompagnare i bambini, dal semplice disegno della mela al coloratissimo lecca-lecca.
-
BONUS: Il Pulcino di Pasqua! Un codice speciale su una griglia 15×15 per un’attività a tema.
Come Funziona? È semplicissimo: i bambini disegnano una griglia 10×10 su un quaderno a quadretti e seguono il codice per veder apparire, quadretto dopo quadretto, un disegno a sorpresa.
Questa è l’attività di riscaldamento perfetta per insegnare le basi del coding, prima di passare ai codici dei numeri.
Porta la magia del coding nella tua classe partendo dalla creatività! Scarica il kit e inizia subito!
GALLERIA |
![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Prima elementare, risorsa per l'insegnante |
Materia | Matematica |
File documento | |
File immagine | |
File video | |
File audio | |
Download Tag | attività, back to school, backtoschool, bambini, codice, coding, colora, colore, compiti, compito, creatività, creativo, da stampare, docente, docenti, esercizi, immagine, immagini, maestra, matematica, materiale, materiale scolastico, materiali, mela, osservazione, pdf, per insegnanti, progetto, progetto interdisciplinare, riempitempo, scheda, schede, schede didattiche, schededidattiche, sostegno |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 7 |
Il materiale contiene risposte? | Sì |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | oltre 120 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta