Tempo di racconti del brivido, tempo di Halloween.
Come rendere un racconto coinvolgente ? Come dare ritmo al racconto ? Come creare la suspense ? Naturalmente la tensione narrativa non riguarda solo i racconti del brivido, ma ogni tipo di testo narrativo, senza un minimo di tensione, rischia di diventare noioso. Anche i testi di giovani scrittori possono diventare interessanti se diamo loro gli strumenti per farlo. Il materiale proposto, rivolto ad alunni di classe IV o V di scuola primaria, propone la tecnica di scrittura per creare la suspense /ritmo in un testo. Vengono proposti diversi esempi e attraverso la loro analisi l’alunno può capire come applicare la tecnica di scrittura. Si propone un esercizio finale di scrittura in cui l’alunno potrà mettere in pratica quanto appreso.
| GALLERIA |
![]() |
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media |
| Materia | Italiano |
| File documento | |
| File immagine | |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | attività, esercizio, halloween, racconto, scrittura, testi |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 4 |
| Il materiale contiene risposte? | No |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 120 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |




Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta