COMPONIAMO LE ADDIZIONI CON LE TESSERE DEL PUZZLEDigitale

Componiamo le Addizioni Giocando con le Tessere del Puzzle

Questo materiale offre un modo divertente e interattivo per insegnare le addizioni con i numeri fino a 20. Utilizzando tessere colorate, gli studenti possono esplorare le operazioni matematiche in modo pratico e coinvolgente.

Obiettivi di Apprendimento

  • Comprendere il concetto di addizione attraverso attività ludiche.
  • Sviluppare abilità di problem solving utilizzando tessere del puzzle.
  • Riconoscere e utilizzare i numeri fino a 20 in contesti pratici.
  • Favorire la collaborazione tra compagni di classe durante le attività.

Istruzioni per l’Uso delle Schede

  • Stampare le schede su cartoncino bianco per una maggiore durata.
  • Ritagliare le tessere di colore verde e di colore azzurro, poi inserirle in una busta trasparente da consegnare a ciascun bambino.
  • Invitare i bambini a individuare nelle tessere azzurre i numeri per comporre le addizioni.
  • Proporre la ricerca del risultato corrispondente alle addizioni scoperte, unendo le tessere azzurre e inserendole nelle tessere verdi.
  • L’attività può essere incollata sul quaderno o utilizzata come gioco interattivo.

Materiale Incluso

  • Tessere del puzzle con numeri da 1 a 20.
  • Schede di attività per facilitare l’apprendimento.
  • Istruzioni chiare per l’uso del materiale.

Perché Scegliere Questo Materiale?

Questo approccio ludico rende l’apprendimento delle addizioni un’esperienza piacevole e memorabile. Gli studenti non solo imparano a sommare, ma sviluppano anche competenze sociali e di collaborazione. È un’ottima risorsa per rendere le lezioni più dinamiche e coinvolgenti!

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare
Materia Matematica
File documento .pdf
File immagine .png
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 4
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 15 - 30 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

MaestraChry

Mi chiamo Cristina Coletta, sono nata a Pisa il 4 febbraio 1962, risiedo a S.Martino a Ulmiano in provincia di Pisa. Svolgo la professione di insegnante di scuola primaria. Scrivo per diletto poesie e racconti soprattutto per ragazzi. Ho esordito con il racconto "Fantastica avventura" premiato alla XII edizione del Concorso Letterario "Giovanni Gronchi" a Pontedera, il 14 novembre 1999. Il racconto è stato pubblicato nel mese di aprile 2000 con la casa editrice IBISKOS. L'opera inoltre ha ricevuto il secondo premio per la Narrativa al Concorso Letterario Europeo "G. Lorca" il 6 ottobre 2001. Nel 2009 ho ricevuto il titolo di Accademica della Cultura Europea per aver partecipato a svariati concorsi Letterari Internazionali sia di poesia che di narrativa. Dal 2005 ho cominciato a pubblicare racconti dedicati ai ragazzi. Di seguito alcuni titoli: "Viaggiare improvvisamente nel passato", nel 2008 "Racconti per ragazzi", nel 2009 "Racconti sotto la pergola" editi da La Versiliana Editrice. Infine una raccolta di poesie dal titolo "Frammenti d'anima" pubblicata nel 2019 Editore Youcanprint.
A scuola ho realizzato diversi e-book delle diverse attività svolte insieme ai ragazzi, utilizzando Storyjumper, Book creator ed altri applicativi, visibili nel Sito: sites.google.com/view/maestra-cristina-coletta/home e nel Blog: https://ascuolapercrescereinsieme.blogspot.com
Pagina Instagram: https://www.instagram.com/maestra_crico/#

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *