Comporre e scomporre il predicato nominale nelle sue parti fondamentali diventa un modo per riflettere sulla funzione del verbo attraverso il riconoscimento delle parti grammaticali che lo compongono: copula, nome o aggettivo .
Il materiale si compone di tre carte con la presentazione del predicato nominale e una serie di cartellini che rappresentano il soggetto e il predicato nominale suddiviso in parte verbale e nominale.
L’attività presuppone la lettura delle frasi, la ricerca dei cartellini, la riflessione sulla loro funzione e la sistemazione dei cartellini nel rispetto della funzione.
L’attività concreta facilita anche la visualizzazione delle componenti del predicato portando i bambini, attraverso la via sperimentale, ad una maggiore consapevolezza logica e grammaticale.
https://youtu.be/zgyIyE3blhE?si=oHhOZfCBN06s5SMC
| GALLERIA |
|
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare |
| Materia | Italiano |
| File documento | |
| File immagine | .jpeg |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | attività, materiale scolastico |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 3 |
| Il materiale contiene risposte? | No |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | fino a 45 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |



Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta