Cosa bolle in pentola? Esercizi matematici a tema HalloweenDigitale

🎃 Cosa bolle in pentola? 🧙‍♀️
Scheda didattica di matematica a tema Halloween per la scuola primaria

Un’attività magica, misteriosa e super coinvolgente per portare la matematica tra le pozioni delle streghe! Con “Cosa bolle in pentola?”, gli alunni si divertiranno a risolvere esercizi matematici e a preparare una vera e propria ricetta stregata… con qualche scherzetto!

👻 Contenuto del file:

  • Sagoma del Pentolone delle Streghe da costruire (con apertura per inserire i foglietti)

  • Esercizi matematici pronti da stampare e ritagliare

  • Istruzioni per l’insegnante

  • Problemi speciali senza soluzione, per stimolare il pensiero critico

🧪 Come si gioca:
L’insegnante stampa e ritaglia gli esercizi, poi li inserisce in un sacchettino. A turno, gli alunni:

  1. Pescano un foglietto dal sacchetto

  2. Risolvono l’esercizio

  3. Lo inseriscono nel pentolone, come fosse un ingrediente magico

⚠️ Attenzione agli scherzetti! Alcuni problemi non hanno soluzione e sono inseriti di proposito per allenare il ragionamento logico e la capacità di spiegare il perché.

🎯 Obiettivi didattici:

  • Rafforzare abilità di calcolo e problem solving

  • Sviluppare il pensiero critico

  • Stimolare il confronto e il dialogo matematico

  • Rendere l’apprendimento attivo e divertente

📎 PDF stampabile
📚 Età consigliata: classe 3 primaria
✏️ Materie: Matematica – Logica – Educazione al pensiero critico

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Terza elementare
Materia Matematica
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 7
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 60 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Maestra_Annalisa

Ciao a tutti! 👋 sono Annalisa, insegnante di matematica, scienze, inglese, geografia alla scuola primaria. La mia missione è rendere l'apprendimento di queste materie non solo coinvolgente, ma anche stimolante e divertente!

La matematica e le scienze sono molto più di semplici formule e fatti. Sono una finestra verso il mondo che ci circonda, un modo per comprendere e analizzare il nostro ambiente in modi sorprendenti. Mi impegno a trasmettere questa prospettiva ai miei studenti, spingendoli a porsi domande, esplorare e scoprire le meraviglie delle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).

La creatività e l'innovazione sono al centro del mio approccio educativo. Voglio mostrare ai miei studenti che la matematica e le scienze non sono rigide o statiche, ma piene di opportunità per creare, sperimentare e pensare in modo critico.

Collaborazione e condivisione sono valori che tengo a cuore. Sarà un piacere condividere con voi colleghi materiale e spunti utili per garantire un'esperienza di apprendimento completa ed entusiasmante per ogni studente.

"La matematica è il gioco più bello del mondo. Assorbe più degli scacchi, scommette più del poker, e dura più di Monopoli. È gratuita, e può essere giocata ovunque. Archimede lo ha fatto in una vasca da bagno".(Richard J. Trudeau)

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *