Una raccolta di 6 carte in formato A4 ciascuna contenente in forma schematizzata le sei fasi da seguire per risolvere un litigio o una situazione problematica.
Le varie carte sono accompagnate da disegni e simboli al fine di essere fruibili e accessibili a tutti gli alunni e di immediata comprensione.
Si consiglia di stamparle, di plastificarle e di appenderle una sotto l’altra in una parete della classe in una posizione tranquilla (una zona relax allestita appositamente) al fine di rendere la situazione e il confronto tra gli alunni la più positiva e distesa.
Attraverso tali carte gli alunni potranno allenarsi sulle principali competenze sociali (l’ascoltarsi reciprocamente, l’esporre le proprie idee in modo rispettoso e gentile, il cercare soluzioni per poi arrivare ad un compromesso).
| GALLERIA | |
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare |
| Materia | Educazione civica |
| File documento | |
| File immagine | |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | accoglienza, agenda, attività, back to school, carte, conversazione, da stampare, docenti, educazione civica, gentilezza, gioco di ruolo, interdisciplinare, linguaggio, materiale scolastico, per insegnanti, scuolaprimaria |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 6 |
| Il materiale contiene risposte? | No |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | fino a 15 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |


Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta