Costruisci il tuo dado narrativo con CanvaDigitale

“Costruisci il tuo dado narrativo con Canva” è un percorso creativo per la scuola primaria che guida i docenti e gli alunni nella realizzazione di un dado narrativo digitale, da progettare su Canva e poi costruire fisicamente in aula.

Il materiale propone un’attività completa “dal digitale al pratico”, pensata per sviluppare competenze narrative, digitali e civiche attraverso la progettazione, la stampa e l’uso ludico del dado.

📌 Contiene:

  • Guida passo-passo per creare un dado narrativo su Canva

  • Istruzioni dettagliate per l’insegnante

  • Modalità operative (LIM o aula informatica)

  • Suggerimenti inclusivi

  • Idee creative per usare il dado in classe (storytelling, giochi, compiti a casa)

Perfetto per giornate a tema (es. Giornata dell’Acqua), educazione civica, scrittura creativa e laboratori interdisciplinari.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età 2-3, 3-4, 4-5, Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare, risorsa per l'insegnante
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine .png
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 12
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo Il tempo attivo dipende dalla modalità organizzativa: Modalità LIM: i bambini partecipano attivamente durante tutta l’ora, proponendo idee, descrivendo immagini e seguendo la costruzione del dado da parte del docente. L’interazione è continua, anche se mediata. Modalità laboratorio: il tempo attivo è distribuito tra progettazione digitale (45-60 min), costruzione materiale del dado (30 min) e utilizzo in attività narrative o di gioco (30-60 min), per un totale fino a 2 ore di attività partecipata. Tutte le fasi prevedono coinvolgimento diretto degli alunni, sia in forma cooperativa che individuale.

francesca-luciano

Mi chiamo Francesca Luciano e mi occupo di didattica digitale, innovazione educativa e formazione docenti.Da anni progetto percorsi creativi per la scuola primaria e secondaria, unendo storytelling, tecnologie digitali e approcci STEAM.Sono co-founder di Medaarch e coordino le attività educative del Centro per l’Artigianato Digitale (CAD), uno spazio pubblico dedicato alla formazione, alla sperimentazione e alla cultura dell’innovazione.Con Medaarch e il CAD sviluppo strumenti e metodologie per una scuola più inclusiva, attiva e connessa con le sfide del presente, integrando saperi tradizionali e nuove tecnologie.

 Ho una formazione in Scienze della Comunicazione e un Master in Impresa e Innovazione Didattica, con esperienza in progetti scolastici, europei e laboratori formativi.I miei materiali nascono dall’esperienza diretta in aula e sono pensati per essere concreti, adattabili e ispiranti per chi ogni giorno educa con passione.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *