Un’attività creativa e coinvolgente per introdurre lo sviluppo dei solidi in modo giocoso e narrativo. I bambini verranno trasportati nel magico Paese di TuttoSolido, dove un evento inaspettato trasforma gli abitanti… in figure schiacciate! Attraverso una storia inventata, i bambini scopriranno come si passa dal solido alla sua rappresentazione piana (lo sviluppo) e saranno poi chiamati a ricostruirli.
Nel file troverai:
-
La storia del Paese di Tutto Solido, da leggere in classe
-
Un file con gli sviluppi piani da ritagliare, piegare e incollare sul quaderno (stampando più copie per pagina in modo che vengano più piccoli). Lo stesso file, stampato normalmente in A4, servirà anche per ricostruire i solidi per lavorare in modo interdisciplinare con tecnologia, sviluppando abilità manuali e spaziali
-
Una foto esempio dell’attività svolta sul quaderno
Un modo divertente per lavorare in modo pratico e interdisciplinare tra geometria, ascolto, comprensione del testo e manualità.
GALLERIA |
![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare |
Materia | Matematica |
File documento | |
File immagine | |
File video | |
File audio | |
Download Tag | figure geometriche, geometria |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 6 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 60 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta