Al termine del percorso per conoscere le emozioni, attraverso gli albi illustrati e le storie, abbiamo deciso di creare un cartellone finale con le diverse emozioni e anche di scriverle sul quaderno.
· Obiettivi
– Impugnare correttamente la matita e controllare il movimento grafico su righe e quadretti.
– Scrivere in stampato maiuscolo semplici parole dettate o copiate.
– Riconoscere parole in lingua inglese ascoltate e collegarle a immagini, oggetti o situazioni appropriate.
– Riprodurre immagini da un modello seguendo i quadretti.
· Materiali
– Quaderno a quadretti da 1 cm, matita, gomma, pastelli colorati
– Matita, gomma
– LIM
· Come procedere:
Usando la giuda dei quadretti possiamo far disegnare le diverse emoticon che rappresentano le emozioni trattate all’interno di una «testa LEGO».
Aggiungiamo i vari particolari che caratterizzano le diverse emozioni e scriviamo a fianco sia la parola in italiano che in inglese.
Pronunciamo con attenzione le parole in inglese e facciamo ripetere.
Un volta realizzate le immagini sul quaderno se ne possono realizzare copie ingrandite e creare il cartellone delle emozioni.
GALLERIA |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | 5-6, Prima elementare |
Materia | Educazione civica |
File documento | |
File immagine | .jpg |
File video | |
File audio | |
Download Tag | accoglienza, emoticon, emozioni |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 8 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 60 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta