Dalla Borraccia al Piatto – Percorso teorico–pratico su idratazione e alimentazione (Primaria 4ª–5ª)Digitale

Un modulo completo, pronto all’uso, che unisce acqua e cibo in chiave didattica: slide chiare per LIM, attività brevi, esercizi guidati e schede stampabili. Gli alunni imparano a comprendere a cosa serve l’acqua, a costruire un piatto equilibrato, a distinguere i vari macronutrienti e a leggere le etichette per scegliere uno spuntino consapevole.

Obiettivi formativi

  • Consolidare abitudini di idratazione (prima–durante–dopo attività) e riconoscere i segnali di disidratazione.

  • Conoscere piramide alimentare e piatto equilibrato; collegare scelte alimentari a energia, concentrazione e recupero.

  • Comprendere il ruolo dei macronutrienti.

  • Saper leggere e confrontare le etichette (100 g vs porzione) e comporre spuntini intelligenti.

Destinatari
Primaria 4ª–5ª (adattabile come ripasso in 1ª media). Pensato per classi eterogenee.

Cosa include

  • Slide per LIM (PowerPoint/Canva): introduzione, acqua (funzioni, cosa/come/quanto bere, segnali), cibo (piramide, piatto equilibrato, macronutrienti), lettura etichette con esempi pratici.

  • Test di autovalutazione idratazione e cibo (9 item con punteggio inverso sugli ultimi 3).

  • Guida docente: script brevi, tempi indicativi, varianti inclusive, suggerimenti di gestione.

Metodologia
Lezione attiva e visiva: domande a risposta rapida, micro-quiz, calcoli semplici sulle etichette. Autovalutazione.

Durata
90–120 minuti modulabili (consigliata anche in 2 incontri).

Materiali necessari

LIM/proiettore stampe A4 (facoltative), penne/matite.

 

Nota per i docenti
Contenuti e linguaggio sono calibrati per 9–11 anni. Il modulo non prescrive “diete”: promuove abitudini e scelte consapevoli in coerenza con il contesto scolastico e familiare.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media
Materia Educazione fisica
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 16
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 90 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

EduFacile

Matteo, docente e appassionato di grafica, condivido con la mia compagna (docente di scuola primaria) la passione per l'insegnamento. Ho creato questo spazio per aiutare colleghi e colleghe a insegnare con semplicità e divertimento, offrendo sempre nuovi spunti per rendere unica ogni lezione.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *