🕰️ Presentare un argomento, cercando di collegarlo a quello precedente, è un po’ una mia fissa 😅.
Il motivo? Cerco di creare un percorso lineare, più facilmente comprensibile, che possa catturare l’attenzione dei miei alunni e condurli a riflettere spontaneamente sul percorso successivo, partendo dalle nozioni che hanno precedentemente appreso.
✏️ Per tale ragione, ho deciso di presentare l’argomento “il giorno e la notte”, partendo da un’ultima attività sulla contemporaneità.
Partendo dalla riflessione sulla poesia di Rodari, inoltre, si può avviare una piccola attività di educazione civica.
➡️ Successivamente, proseguirò il percorso, affrontando le diverse parti del giorno.
| GALLERIA |
![]() |
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Prima elementare |
| Materia | Storia |
| File documento | |
| File immagine | |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | da stampare, educazione civica, schede, schede didattiche, scuola primaria, storia |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 3 |
| Il materiale contiene risposte? | No |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 120 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |




Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta