DALLA FRAZIONE DECIMALE AL NUMERO DECIMALE- MODI PER PASSARE DA UNA SCRITTURA ALL’ALTRADigitale

ANTEPRIMA DEL PERCORSO

Un nuovo percorso che arricchisce e integra i precedenti percorsi sulle Frazioni decimali e Numeri Decimali.

In questo nuovo percorso si riprendono i concetti fondamentali di Frazione decimale e Numero decimale, nella loro composizione, cifre e valore posizionale ricorrendo anche a supporti grafici, e si parte da qui per illustrare e spiegare 2 semplici modi e strategie per operare il passaggio da Frazione decimale a Numero decimale. Lo stesso procedimento verrà applicato ma al contrario per trasformare un Numero decimale in Frazione decimale.

A completamento di questa “presentazione”, fornisco diversi materiali, che possono ulteriormente arricchire la lezione e mettere alla prova gli alunni, sia come ripasso e verifica dei concetti appresi, sia come applicazione delle conoscenze acquisite, attraverso schede di esercitazione ad hoc, appositamente pensate e strutturate.

Nello specifico troverete:

– il video, chiaro ed esaustivo, dove ripartendo dal concetto di Frazione e Numero decimale illustro con parole semplici, passaggi graduali e accompagnati da supporti visivi, le 2 magiche strategie per passare da una scrittura all’altra;

– le versioni PDF e PPT del video, proiettabili LIM, scorribili, leggibili, commentabili e maneggiati in classe, con i vostri alunni;

– le diverse schede di esercitazione, rispettivamente nel formato PDF; alcune accompagnate anche ad una spiegazione e un ripasso dei concetti appresi;

– mappe di sintesi, ausili utili e di nuovo uno schema sintetico riepilogativo per operare il passaggio da Frazione decimale a Numero decimale, utili a supportare e arricchire la spiegazione e che potete adoperare come meglio potete con i vostri alunni.

L’intero sviluppo del percorso è articolato e corredato da esempi pratici che ne spiegano il significato, da rappresentazioni intuitive e chiare, animazioni, didascalie, immagini molto accattivanti, terminologia precisa e chiara, adatta a partire da alunni di 3° primaria.

Dal video e dalle presentazione in PDF e PPT si dà lo spunto per esercizi specifici e di allenamento.

Spero possa esservi utile nella didattica attiva con i vostri alunni.

Maestra Alessandra Coppola

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare
Materia Matematica
File documento .pdf
File immagine .jpeg
File video .mp4
File audio .mp3
Download Tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 18
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) fino a 45 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Alessandra Coppola

Mi chiamo Alessandra,

Sono una maestra di Scuola Primaria dal 2013, cominciando con brevi supplenze e incarichi annuali.

Con il superamento del Concorso nel 2016 ho lavorato per 6 anni a Torino, e attualmente sono docente di Scuola Primaria presso l'I.C.Tortona, prov. Alessandria.

Mi sono laureata, dopo una triennale in Pedagogia, nel 2011, in Scienze della Formazione Primaria, indirizzo Scuola Primaria, conseguendo poi l'anno successivo la Laurea in un Scienze della Formazione Primaria, ad indirizzo Scuola dell'infanzia.

Il mio vero amore resta però la primaria: ambito in cui ho più esperienza e anche più passione.

Dopo esperienze sul sostegno, sono passata da materie scientifiche a materie umanistiche, con in più inglese, arte e tecnologia.  Amo il mio lavoro e investo tanto tempo nella ricerca, lettura e creazione di contenuti, presentazioni e percorsi didattici e. Sono fautrice e sostengo un apprendimento che passi dal fare pratico e dalle emozioni, in perfetta armonia, per  poi consolidare apprendimenti significativi e stimolare spontanea curiosità.

Ci tengo anche ad avere un dialogo costruttivo con  i miei alunni e a farmi figura soprattutto educativa, che li porti a riflettere sul se stesso e sui propri comportamenti, partendo dagli errori per crescere e migliorare.  

Spero apprezzate il mio lavoro e i percorsi che troverete qui, perché veicolano anzitutto amore e passione per il nostro lavoro. 

Un saluto 

Maestra Alessandra. 

Profilo instagram: maestrale2024

 

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *