Un viaggio nel mondo della vite, dall’osservazione delle sue parti alla scoperta del misterioso processo che trasforma l’uva in vino. Il percorso parte dalla nomenclatura arricchita della pianta e del frutto — per imparare a nominare, distinguere e classificare — e accompagna i bambini attraverso il ciclo stagionale della vite, la vendemmia ieri e oggi, e la lettura scientifica “Dall’uva al vino”. Culmina in un esperimento di fermentazione controllata, dove i bambini osservano le trasformazioni del mosto e scoprono il ruolo dei lieviti naturali. Un percorso interdisciplinare che unisce linguaggio, scienza, tempo e natura, con un approccio esperienziale e montessoriano. Il percorso si conclude con un quiz finale con tavola di controllo, pensato per favorire l’autoverifica e la riflessione sui passaggi chiave: dalla vite al grappolo, dall’acino al vino.
| GALLERIA |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare |
| Materia | Scienze |
| File documento | |
| File immagine | .jpeg |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | autunno |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 18 |
| Il materiale contiene risposte? | Sì |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | oltre 120 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |








Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta