Osservare, riconoscere, descrivere: tre gesti che aiutano i bambini a conoscere il mondo — e se stessi. Questo materiale propone una serie di carte guida che accompagnano i bambini nella descrizione di una persona in modo chiaro, graduale e autonomo. Le carte conducono passo dopo passo: 👤 Chi è – come si chiama, chi voglio descrivere 😊 Aspetto fisico – viso, capelli, occhi, naso, bocca, orecchie 💪 Corporatura – altezza, forma del corpo, movimenti 👗 Abbigliamento – stile, colori, cura 💫 Carattere – atteggiamenti, comportamenti 🎨 Gusti e interessi – ciò che piace e che ci rende unici 🪞 Conclusione – come vedo o percepisco la persona descritta Ogni carta offre parole, esempi e spunti di osservazione che permettono al bambino di allenare lo sguardo e il linguaggio, fino a costruire in autonomia un testo descrittivo completo e coerente. È un materiale flessibile e intuitivo: può essere usato in autonomia, come proposta di libera scelta o lavoro individuale; oppure in laboratorio linguistico, per arricchire il lessico e la consapevolezza espressiva; o ancora come supporto per attività di arte e immagine, nella rappresentazione del volto o del corpo. 👉 Un modo semplice e naturale per insegnare ai bambini a guardare con attenzione, a scegliere le parole giuste e a descrivere con rispetto e precisione. 💡 Ideale per Scuola primaria (classi II–IV) Laboratori linguistici e attività di osservazione Percorsi Montessori e attività di libera scelta Materiale stampabile pronto all’uso in 12 pagine
GALLERIA |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare |
Materia | Italiano |
File documento | |
File immagine | .jpeg |
File video | |
File audio | |
Download Tag | descrizione |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 12 |
Il materiale contiene risposte? | Sì |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | oltre 120 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta