Obiettivo: Stimolare la creatività e le competenze di scrittura dei bambini, combinando la conoscenza storica con l’elaborazione di testi descrittivi.
Descrizione dell’attività:
I bambini partecipano a un gioco educativo che li trasporta indietro nel tempo, nell’era dei dinosauri. Ogni bambino pesca casualmente una flashcard che rappresenta un dinosauro specifico. Su ogni flashcard sono presenti informazioni essenziali sotto forma di elenco puntato (ad esempio: aspetto fisico, alimentazione, habitat e curiosità). Partendo da questi spunti, ciascun bambino deve scrivere un breve testo descrittivo sul dinosauro pescato, utilizzando le informazioni fornite ed eventualmente arricchendole con le proprie conoscenze.
Alla fine dell’attività, i bambini possono leggere i loro testi alla classe, creando un momento di condivisione per scoprire tutti i dinosauri e confrontare le diverse descrizioni.
Questo favorisce anche l’ascolto attivo e il dialogo tra pari nonché la riflessione sulle caratteristiche e la struttura del testo descrittivo.
GALLERIA |
![]() ![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Terza elementare |
Materia | Italiano |
File documento | |
File immagine | |
File video | |
File audio | |
Download Tag | attività, curiosità, da ritagliare, da stam, descrizione, didascalia, didattica, dinosauro, docente, docenti, interdisciplinare, istruzione, laboratorio, lezione, scheda, schede, schede didattiche, schededidattiche, scritta, scrittura, scuola primaria, storia |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 2 |
Il materiale contiene risposte? | Sì |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 15 - 30 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta