Didattica a stazioni RELIGIONE classe terza primariaDigitale

ALLA SCOPERTA DEL SACRO

TRA LE DONNE E GLI UOMINI DELLE ORIGINI

Porta i tuoi alunni e le tue alunne in un viaggio affascinante alla scoperta del sacro! Questo percorso a stazioni, pensato per la classe terza primaria, li guiderà a esplorare come le donne e gli uomini delle origini vivevano la dimensione religiosa, attraverso le loro espressioni artistiche.

La didattica a stazioni è un metodo dinamico e coinvolgente. Dividi la classe in piccoli gruppi e falli ruotare tra diverse postazioni, ognuna con un’attività unica. In questo modo:

  • Promuovi un apprendimento attivo e coinvolgente, dove ogni bambino e bambina è protagonista della propria scoperta.
  • Incoraggi l’autonomia, permettendo a ogni studente di gestire i propri tempi e approfondire gli argomenti.
  • Stimola la collaborazione tra i bambini e le bambine, che imparano a lavorare insieme e a condividere idee e prospettive.

Con questo materiale, i tuoi alunni e le tue alunne impareranno a:

  • Riflettere sulla dimensione religiosa come aspetto fondamentale dell’esperienza umana.
  • Sviluppare un senso critico e di rispetto verso le diverse manifestazioni culturali e spirituali.
  • Esprimere le proprie emozioni e sensazioni di fronte alla meraviglia della natura e del mondo.
Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Terza elementare, risorsa per l'insegnante
Materia Religione cattolica
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 21 - 30
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

maestra-francesca-idr

Ciao, mi chiamo Francesca e sono un'insegnante di religione cattolica della scuola primaria. Mi piace leggere, disegnare, dipingere, scrivere e preparare il materiale che poi utilizzo in classe. Storie kamishibai per le ore di religione, burattini di carta per narrare i Vangeli, ma anche flashcard e schede didattiche.
Mi trovi anche sui social come Maestra Francesca IDR

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *