🌍 Agamograph per la Giornata della Terra (22 aprile)
Un’attività interdisciplinare e CLIL per la scuola primaria collegata all’Agenda 2030 e all’Educazione Civica
Troverete un’attività adatta a celebrare la Giornata della Terra: la realizzazione di un agamograph, un’opera visiva che cambia immagine a seconda del punto di vista!
Questa proposta:
✅ Promuove la consapevolezza ambientale
✅ Collega l’arte all’educazione civica e all’Agenda 2030 (Obiettivo 13: Lotta contro il cambiamento climatico, Obiettivo 15: Vita sulla Terra)
✅ Favorisce l’approccio CLIL (Content and Language Integrated Learning) e le connessioni interdisciplinari, integrando ingles, arte, scienze ed educazione civica.
I bambini creeranno un agamograph con due immagini contrastanti: da un lato la Terra inquinata e sofferente, dall’altro la Terra pulita, verde e felice. L’attività rappresenterà uno spunto per una riflessione su azioni concrete per prendersi cura del nostro pianeta.
Enjoy and don’t get bored!!
GALLERIA |
![]() ![]() ![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare |
Materia | Inglese |
File documento | |
File immagine | .jpg |
File video | |
File audio | |
Download Tag | a1, agamograph, agenda 2030, educazione civica, educazionecivica, giornata della terra, inglese, interdisciplinare, scuola primaria, scuolaprimaria, young learners |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 3 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 15 - 30 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta