Come ben sappiamo con la legge numero 92 del 20 agosto 2019 l’educazione civica diviene a tutti gli effetti materia curricolare con valutazione nella scuola primaria e secondaria. Le linee guida dell’educazione civica si possono raggruppare in tre macrocategorie: Costituzione, Sostenibilità ed ambiente, Educazione digitale.
Con la classe terza abbiamo iniziato ad osservare dove si trova il nostro Stato, da quante regioni è formato e quali sono i punti di riferimento fondamentali del nostro Paese.
In seguito abbiamo osservato la bandiera italiana e abbiamo capito quali sono le motivazioni alla base della scelta dei suoi colori. Infine abbiamo capito dove è collocata la Lombardia e i simboli che caratterizzano il suo stemma.
Inoltre chi è il primo cittadino di un comune? Quali sono i suoi poteri? Quanto rimane in carica? Ecco una scheda didattica sul sindaco per fare ordine su tutti questi quesiti.
GALLERIA | |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Terza elementare |
Materia | Educazione civica |
File documento | |
File immagine | |
File video | |
File audio | |
Download Tag | attività, didattica, materiale scolastico, schede didattiche, scuolaprimaria |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 3 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | fino a 45 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta