ERE GEOLOGICHE- linea del tempoDigitale

Scopri una linea del tempo affascinante da stampare e unire come striscia! Questo materiale ti guida attraverso la storia dell’universo, dal Big Bang all’era neozoica, con descrizioni chiare delle tappe fondamentali della nascita dell’universo e della vita sul nostro pianeta.

Puoi appendere la linea del tempo o incollarla nel quaderno, rendendo l’apprendimento visivo e coinvolgente per le tue classi.

Big Bang: 14 miliardi di anni fa, una grande esplosione dà inizio all’universo.

 Formazione del Sistema Solare: 5 miliardi di anni fa, il Sole e i pianeti iniziano a formarsi.

 Creazione della Terra: 4,6 miliardi di anni fa, la Terra si solidifica e inizia a raffreddarsi.

 Era Arcaica: 3,5 miliardi di anni fa, compaiono le prime forme di vita unicellulare.

Era Paleozoica: da 540 a 300 milioni di anni fa, si sviluppano pesci e piante terrestri.

Era Mesozoica: da 300 a 65 milioni di anni fa, i dinosauri dominano il pianeta.

Era Cenozoica da 65 milioni a 2 milioni di anni fa, i mammiferi si evolvono e si sviluppano nuove specie.

Questo materiale non solo arricchisce le tue lezioni, ma stimola anche la curiosità degli studenti. Ogni tappa è accompagnata da illustrazioni vivaci che rendono l’apprendimento divertente e memorabile. Non perdere l’opportunità di portare la storia della Terra in aula in modo coinvolgente!

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Terza elementare
Materia Storia
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 7
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Lifeschoolfamily.it

Educatrice da oltre 20 anni e mamma Homeschooler di 3 bambini neurodivergenti.

Quando istruisci a casa tre bambini Plusdotati, DSA, ADHD e Autistici, devi trovare strategie divergenti per poter trasformare l'apprendimento in un momento interessante ed accattivante!Grazie alla mia esperienza diretta in famiglia e nei doposcuola per bambini DSA, ho sviluppato una metodologia ludica e creativa nella quale i bambini possano divertirsi imparando!

Creo e propongo materiali per la didattica e la ludodidattica.

IL MIO MOTTO:L'apprendimento può passare dal piacere!

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *