Hai presente quella sensazione che si prova quando tutto si incastra alla perfezione?
Ecco, è la stessa che proverai anche tu quando porterai in classe questo PuzzleKIT dell’Unione Europea.
Un’attività da costruire insieme, a più mani, per vedere l’Europa prendere forma, stato dopo stato, capitale dopo capitale.
Mentre incastrate i pezzi del puzzle, tu e i tuoi alunni darete forma non solo a una cartina, ma a un’idea condivisa di cittadinanza, appartenenza e identità europea.
E nel frattempo, si imparano i nomi degli Stati membri, si scoprono le capitali e ci si orienta con naturalezza tra le regioni dell’Europa classificate secondo la divisione ufficiale dell’ONU.
Questa risorsa è pensata come naturale prosecuzione del PuzzleKIT dell’Italia (disponibile qui su Edudoro). Dopo aver costruito e interiorizzato la geografia del proprio Paese, gli alunni sono guidati in un percorso di ampliamento dello sguardo verso l’Europa.
L’attività promuove il collegamento tra dimensione locale e internazionale, accompagnando i bambini in un viaggio che parte dall’Italia e si estende agli Stati membri dell’Unione Europea. Il passaggio dal PuzzleKIT Italia a quello dell’Unione Europea stimola nei bambini un confronto attivo tra territori, capitali e appartenenze, rafforzando il concetto di cittadinanza europea e di unità nella diversità.
COSA CONTIENE L’EUROPA PUZZLE.KIT?
Una mappa da costruire con 27 Stati Membri dell’UE, suddivisi per colori in 4 aree geografiche: settentrionale, meridionale, occidentale e orientale. Nello specifico
· 1 matrice A4 per gli Stati settentrionali
- 1 matrice A4 per gli Stati meridionali
- 1 matrice A4 per gli Stati occidentali
- 1 matrice A4 per gli Stati orientali
- 3 matrici in un A4 per gli stati non appartenenti all’Unione Europea, da stampare facoltativamente per una migliore composizione del tutto
- 4 matrici in un A4 per la copertina con la miniatura del puzzle come guida
- 2 matrici in un A4 per retrocopertina con l’elenco dei paesi suddivisi nei 4 gruppi su citati
- 2 matrici in un A4 con testata elenco da incollare sul quaderno
Il tutto a colori e in bianco e nero, con font per dislessia.
Questo PuzzleKIT dell’Unione Europea è nato per essere tascabile, personale, giocabile.
Ogni alunno costruisce il proprio puzzle, lo conserva, lo porta con sé… e lo trasforma ogni volta in una nuova sfida!
Non è un cartellone da esporre, ma un kit personale da vivere e rigiocare.
Con le mani che incastrano e la mente che collega, Stato dopo Stato, capitale dopo capitale, i tuoi alunni faranno molto più che geografia. Faranno esperienza di Europa. 🇪🇺
COME USARLO?
· Come attività di costruzione individuale: ogni bambino ha il proprio puzzle.
· Come strumento per ripassare e giocare: organizza sfide a tempo, memory geografici o domande lampo del tipo: “Trova lo Stato che confina con…”, “In quale parte d’Europa si trova la capitale…?”, “Costruisci solo l’Europa Settentrionale… GO!”
· Come occasione per raccontare storie, viaggi immaginari o veri, scambi culturali e riflessioni sull’unità nella diversità.
· Come passaporto tascabile dell’Europa: leggero da trasportare, pronto da usare, sempre disponibile nel quaderno, nella cartellina, nello zaino.
Ti basta stamparlo, proporlo e lasciarlo viaggiare di mano in mano, di mente in mente.
Il kit Unione Europea che diventa puzzle, il puzzle che diventa kit.
Ogni bambino lo sentirà suo. E anche tu 💙
👉 Stampalo oggi e inizia a costruire la tua Europa in classe, un pezzo alla volta.
GALLERIA |
![]() ![]() ![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media, Seconda media |
Materia | Geografia |
File documento | |
File immagine | |
File video | |
File audio | |
Download Tag | attività, attivita all`aperto, attività culturale, bandiera, capoluoghi, costituzione, costruzione, creatività, creativo, da ritagliare, da stampare, forme, geografia, giochi, gioco, gioco interattivo, italia, laboratorio, lavoro di gruppo, materiale, materiale scolastico, materiali, memoria, memory, pacchetto, per insegnanti, progetto interdisciplinare, puzzle, scuola media, scuola primaria, scuolamedia, scuolaprimaria |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 17 |
Il materiale contiene risposte? | Sì |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 120 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta