FACCIO LE FACCE – GIOCO SULLE EMOZIONIDigitale

Scopri un modo divertente per esplorare le emozioni con i tuoi alunni! Questo materiale offre un gioco interattivo che aiuta a riconoscere e esprimere le emozioni in modo creativo e coinvolgente.

Obiettivi di Apprendimento

  • Riconoscere e nominare diverse emozioni.
  • Esprimere le proprie emozioni attraverso il gioco.
  • Sviluppare abilità sociali e comunicative.
  • Stimolare la creatività e l’immaginazione.

Come Preparare il Materiale

  • Stampa e plastifica le carte dei bambini in formato A4 o A5.
  • Stampa, plastifica e ritaglia le etichette delle emozioni.
  • Stampa, plastifica e ritaglia le parti del volto.
  • Se desideri, aggiungi il velcro o i magneti adesivi.
  • Ora sei pronto per giocare!

Istruzioni per l’Uso

Utilizza le parti del volto e le etichette delle emozioni per creare espressioni divertenti. Ecco come fare:

  • Sopra la testa, metti l’emozione.
  • Metti sopracciglia e occhi.
  • Sotto il naso, metti la bocca.

Etichette Emozioni

Le etichette includono:

  • Felice
  • Arrabbiato
  • Arrabbiata
  • Preoccupato
  • Preoccupata
  • Triste
  • Impaurito
  • Impaurita
  • Eccitato
  • Eccitata
  • Calmo
  • Calma

Materiale Visivo

Include anche immagini di volti neutri per stimolare la creatività degli alunni. Possono personalizzare le espressioni come preferiscono!

Tipo di scuola scuola dell’infanzia
Classe /età 4-5, 5-6, Prima elementare, Seconda elementare, risorsa per l'insegnante
Materia Educazione civica
File documento .doc
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 21 - 30
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori Il materiale va predisposto secondo le indicazioni alla pagina 2 del PDF stesso. Una volta predisposto possono esserci parti piccole che non vanno ingerite. Si declina ogni responsabilità per un uso improprio dello strumento
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 15 - 30 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo Il tempo è indicativo. Ci si può giocare per pochi minuti o impegnarsi per più tempo

maestra-francesca-idr

Ciao, mi chiamo Francesca e sono un'insegnante di religione cattolica della scuola primaria. Mi piace leggere, disegnare, dipingere, scrivere e preparare il materiale che poi utilizzo in classe. Storie kamishibai per le ore di religione, burattini di carta per narrare i Vangeli, ma anche flashcard e schede didattiche.
Mi trovi anche sui social come Maestra Francesca IDR

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *