🌼Festa dei nonni🌼
L’intervista nonni-nipoti proposta in queste 16 carte guida è un’occasione preziosa che va oltre il semplice scambio di informazioni: è un vero ponte narrativo tra generazioni.
👴Per i nonni (intervistati):👵
Raccontarsi significa rientrare in contatto con ricordi e vissuti che a volte restano sopiti.
Il fatto che a chiederli sia un nipote restituisce dignità, valore e ascolto al proprio passato.
Si crea così un senso di continuità e di trasmissione: i nonni si sentono custodi di un patrimonio di esperienze che non andrà perduto.
👧Per i bambini (intervistatori):👦
Intervistare un nonno significa imparare a porre domande, ad ascoltare con attenzione e a rispettare i tempi del racconto.
È un esercizio di empatia e di curiosità autentica: il bambino scopre che dietro la figura familiare del nonno c’è stato un bambino come lui, con sogni, giochi e desideri.
Questo genera consapevolezza del tempo, radici, senso di appartenenza e capacità di valorizzare le storie altrui.
🪢Il valore della narrazione condivisa:🪢
L’atto di raccontare e ascoltare non è solo un esercizio di memoria, ma una pratica che educa all’identità e alla relazione.
Nei bambini sviluppa competenze linguistiche, sociali e affettive; negli adulti favorisce riflessione, consapevolezza e riconoscimento.
L’intervista, dunque, diventa un atto educativo e affettivo allo stesso tempo: un modo per celebrare i legami e mantenere viva la memoria familiare.
GALLERIA |
![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare |
Materia | Interdisciplinare |
File documento | |
File immagine | |
File video | |
File audio | |
Download Tag | conversazione, domanda e risposta, festa dei nonni, scuolaprimaria, testo, vignette |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 2 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 60 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta