Un viaggio con i nonni Obiettivo Un percorso per far scoprire ai bambini la propria storia familiare, valorizzare i legami con i nonni e imparare attraverso racconti, giochi e attività creative. Struttura del percorso Il percorso si sviluppa in tre fasi: 1️⃣ In classe Introduzione all’albero genealogico: radici = antenati, tronco = famiglia, rami = generazioni. Giochi di associazione: cartellini con i nomi dei membri della famiglia da abbinare alle definizioni. Attività creativa: disegnare e completare l’albero genealogico con cartellini da ritagliare e scrivere. Preparazione per il lavoro a casa: intervistare i nonni e aggiungere nuovi antenati. 2️⃣ A casa Interviste ai nonni con schede guidate: Giochi di una volta Indovinelli e filastrocche Proverbi Completamento e arricchimento dell’albero genealogico con antenati, racconti e curiosità. 3️⃣ Ritorno in classe Condivisione dei materiali: Giochi di una volta praticati insieme Libro collettivo dei proverbi Libro collettivo di filastrocche e indovinelli Mostra degli alberi genealogici: tutti gli alberi creano una “foresta delle famiglie” Attività speciali Storie di nonni e nipoti famosi: brevi racconti su Italo Calvino, Giovanni Pascoli, Gianni Rodari, Rita Levi Montalcini, Giuseppe Verdi, Leonardo Da Vinci per ispirare i bambini. Modalità di utilizzo Flessibile: può essere sviluppato in più giornate o concentrato in una settimana tematica. Adatto a tutte le classi della primaria: I più piccoli: relazioni familiari e giochi I più grandi: interviste approfondite e aneddoti storici Le schede operative guidano passo passo, lasciando spazio alla creatività. Conclusione: festa collettiva in classe per celebrare i nonni come custodi della memoria familiare.
GALLERIA |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare |
Materia | Italiano |
File documento | |
File immagine | .jpeg |
File video | |
File audio | |
Download Tag | festa dei nonni |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 13 |
Il materiale contiene risposte? | Sì |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | oltre 120 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta