La Festa della Liberazione
Scopriamo insieme il significato del 25 aprile! Questo materiale didattico offre un’opportunità unica per esplorare la storia della LIBERAZIONE in Italia. Attraverso attività coinvolgenti, gli studenti possono apprendere in modo attivo e divertente.
Obiettivi di Apprendimento
- Comprendere il significato storico del 25 aprile e la fine della SECONDA GUERRA MONDIALE.
- Riconoscere l’importanza della LIBERAZIONE dalla dittatura e il ruolo dei PARTIGIANI.
- Esplorare i concetti di giustizia e libertà in relazione alla storia italiana.
- Stimolare il pensiero critico attraverso discussioni e riflessioni.
Attività Incluse
- Un cruciverba tematico per rinforzare il vocabolario legato alla LIBERAZIONE.
- Un gioco di parole per rendere l’apprendimento più interattivo e divertente.
- Attività di gruppo per favorire la collaborazione e il dialogo tra gli studenti.
Competenze Sviluppate
- Capacità di analisi storica e contestualizzazione degli eventi.
- Abilità comunicative attraverso discussioni e presentazioni.
- Creatività e pensiero critico nella risoluzione di problemi.
Questo materiale è perfetto per insegnanti che vogliono rendere la storia viva e coinvolgente. Con attività pratiche e stimolanti, gli studenti non solo apprenderanno, ma si divertiranno anche a farlo!
GALLERIA | |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Prima elementare, Seconda elementare |
Materia | Educazione civica |
File documento | |
File immagine | |
File video | |
File audio | |
Download Tag | agenda, agenda 2030, attività, attività culturale, bambini, bandiera, bandiere, canva, codice, coding, costituzione, costruzione, creatività, creativo, cruciverba, curiosità, da colorare, da ritagliare, da stampare, diritti, diritto, docente, docenti, educazione civica, educazionecivica, feste, interdisciplinare, italiano, progetto interdisciplinare |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 3 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 60 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta