Filastrocca delle dieci regoleDigitale

🌟 Presentazione del materiale educativo

Cerchi un modo allegro e coinvolgente per trasmettere ai tuoi alunni le regole della buona convivenza? Questo strumento didattico è perfetto per le lezioni di educazione civica o per iniziare l’anno scolastico con un ripasso divertente e significativo. Aiuta i bambini a comprendere il valore del rispetto reciproco e della collaborazione, favorendo un clima positivo in classe.

🖨️ Il contenuto è stampabile e include una filastrocca illustrata in bianco e nero, pensata per essere trasformata in un libretto grazie alla sua impaginazione con margini ritagliabili.

 

📚 Cosa contiene il materiale

  • Filastrocca originale: Un testo ritmato e illustrato, ideato da G. Raffa e I. Niccolai, che racconta in modo semplice e memorabile dieci regole fondamentali per vivere bene insieme a scuola.

  • Illustrazioni da colorare: Ogni regola è accompagnata da disegni simpatici in bianco e nero, pronti per essere personalizzati dai bambini, rendendo l’attività più coinvolgente e creativa.

  • Temi fondamentali: Le regole trattano aspetti cruciali della vita scolastica, come il rispetto del turno di parola, l’attenzione durante le lezioni, la gentilezza, il comportamento nei luoghi comuni e durante le uscite didattiche.

 

🎯 Attività incluse

  • Vero o Falso: Un gioco veloce per verificare la comprensione delle regole.

  • Completa la rima: Un esercizio linguistico per stimolare la fantasia e aiutare la memorizzazione.

  • Mimo delle regole: Un’attività teatrale per rappresentare le norme in modo divertente e dinamico.

  • Poster delle regole: Un progetto di gruppo per creare un cartellone riassuntivo.

  • La mia regola in più: Un invito a riflettere e proporre nuove regole, incoraggiando il pensiero critico.

 

🎓 Obiettivi educativi

Con questo materiale, i tuoi alunni potranno:

 
  • Apprendere e assimilare le regole: Familiarizzeranno con le norme essenziali per una convivenza serena e rispettosa.

  • Coltivare il rispetto: Impareranno a rispettare gli altri, gli spazi comuni e gli oggetti scolastici.

  • Migliorare le abilità comunicative: Saranno incentivati ad ascoltare con attenzione, esprimersi con gentilezza e affrontare i conflitti in modo costruttivo.

  • Accrescere autonomia e senso di responsabilità: Svilupperanno capacità di autodisciplina e consapevolezza del proprio ruolo nella comunità scolastica.

  • Liberare la creatività: Le attività proposte stimoleranno la fantasia e la partecipazione attiva, rendendo l’apprendimento un momento piacevole e significativo.

Scopri altri materiali didattici, visitando il mio shop: maestra.cri

https://edudoro.eu/vendor/maestra-cri-2/

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media, risorsa per l'insegnante
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 8
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

maestra.cri

Sono un'insegnante di scuola primaria che si reca ogni giorno al lavoro con l'unico scopo di divertirsi con i propri alunni.

Utilizzo ogni genere di strategia che favorisca un apprendimento giocoso e divertente, il più possibile coinvolgente e partecipativo.

Creo personalmente i miei contenuti digitali; in ogni classe ormai sono presenti strumenti interattivi (LIM) ed è stimolante visualizzare le attività sul grande schermo, motivando gli alunni a partecipare in prima persona, a collaborare attivamente. 

Quindi, avanti tutta! Giochi interattivi, giochi linguistici, filastrocche divertenti, cruciverba, cruci puzzle.

La fantasia non ha limiti!

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *