Fisarmonica della divisioneDigitale

Spesso si sente parlare di memoria di lavoro, ma a volte capita che si faccia difficoltà a capire cosa sia e quanto sia  importante nei processi di apprendimento. Essa è un sistema cognitivo complesso, in cui le informazioni immagazzinate per un breve periodo di tempo vengono poi  utilizzate nell’immediato, si può anche definire come quella fonte dove attingere per risolvere un problema, per prendere una decisione, perchè in pratica la memoria di lavoro ci permette di recuperare informazioni e poi utilizzarle.

Le mappe, gli schemi e le tabelle con le procedure servono per affrontare un esercizio, a facilitare il ripasso e l’esposizione orale di un argomento, evitando di tornare più e più volte sul testo scritto. 

Negli strumenti,infatti, i contenuti scritti sono ridotti al minimo indispensabile (parole-chiave) e l’elaborazione delle informazioni è aiutata dalla presenza di immagini o dalla scelta di colori differenti per rappresentare concetti differenti.

Questo strumenti può aiutare nella procedura di esecuzione di una divisione, può essere utilizzato in orizzontale come una mappa aperta o in verticale, ricordando la sequenzialità delle azioni.

 

 

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media, Seconda media
Materia Matematica
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 4
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 90 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *