Fonologia – Avventure nel boscoDigitale

🌳 Descrizione del materiale didattico

Entra nelle “Avventure nel bosco”, un percorso pensato per guidare i bambini alla scoperta della fonologia in modo giocoso e coinvolgente. Attraverso racconti fiabeschi e attività pratiche, gli studenti imparano a riconoscere e manipolare le sillabe divertendosi.

Cosa troverai in questo materiale:

• Quattro attività illustrate e complete: ogni proposta è una piccola avventura ambientata in un bosco incantato, popolato da personaggi speciali come Martino, la Volpe Viola, la Fata delle Foglie, lo Spirito dell’Albero e il Gufo Sapiente.

• Focus su sillabe mirate: ogni sezione lavora su un gruppo di sillabe (LA-LE-LI-LO-LU, FA-FE-FI-FO-FU, MA-ME-MI-MO-MU, SA-SE-SI-SO-SU), favorendo un apprendimento graduale e strutturato.

• Storie brevi e accattivanti: ogni attività si apre con un racconto che cattura l’attenzione dei bambini e li immerge nel contesto magico.

• Esercizi dinamici: i bambini si divertiranno a individuare parole con le sillabe target (tra castagne, foglie, funghi e stelle), a trascriverle e a ripeterle ad alta voce.

• Schede pronte all’uso: basta stamparle e portarle subito in classe per arricchire le lezioni di fonologia.

Con queste attività gli studenti potranno:

• Riconoscere e distinguere sillabe all’inizio, al centro e alla fine delle parole.

• Ampliare il vocabolario collegando immagini e parole in un contesto ludico.

• Migliorare la lettura fluida e la corretta pronuncia delle sillabe.

• Rafforzare la consapevolezza fonologica, fondamentale per l’apprendimento della letto-scrittura.

• Allenare la scrittura e la trascrizione di parole semplici.

Dettagli del Materiale

– Illustrazioni accattivanti per mantenere alta l’attenzione.

– Facile da stampare e utilizzare in classe o a casa.

– Formato: Digitale (PDF).

– Numero di Pagine totali: 6

 

Scopri altri materiali didattici, visitando il mio shop: maestra.cri

https://edudoro.eu/vendor/maestra-cri-2/

 

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età 5-6, Prima elementare, Seconda elementare, risorsa per l'insegnante
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 6
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 90 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

maestra.cri

Sono un'insegnante di scuola primaria che si reca ogni giorno al lavoro con l'unico scopo di divertirsi con i propri alunni.

Utilizzo ogni genere di strategia che favorisca un apprendimento giocoso e divertente, il più possibile coinvolgente e partecipativo.

Creo personalmente i miei contenuti digitali; in ogni classe ormai sono presenti strumenti interattivi (LIM) ed è stimolante visualizzare le attività sul grande schermo, motivando gli alunni a partecipare in prima persona, a collaborare attivamente. 

Quindi, avanti tutta! Giochi interattivi, giochi linguistici, filastrocche divertenti, cruciverba, cruci puzzle.

La fantasia non ha limiti!

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *