Partendo dalla lettura in classe della storia di Anna Cerasoli “Gatti bianchi gatti neri” la classe può lavorare sui quantificatori “tutti, nessuno, qualcuno”. La lettura è avvenuta attraverso la visione alla Lim delle immagini in modo che tutti i bambini potessero vederle bene. I bambini possono poi realizzare gatti di colori diversi usando i gatti presenti nel pdf in modo da poter familiarizzare con i concetti in modo concreto e pratico. Successivamente si è passati al lavoro sul quaderno proponendo le diverse strisce con differenti situazioni usando sempre come protagonisti i gatti della storia. All’interno del pdf si trova anche una scheda che può essere proposta come verifica alla fine del percorso.
GALLERIA |
![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Prima elementare, Seconda elementare |
Materia | Matematica |
File documento | |
File immagine | |
File video | |
File audio | |
Download Tag | albo illustrato, attività, da colorare, da ritagliare, da stampare, esercizi, materiale scolastico |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | |
Il materiale contiene risposte? | |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Recensioni
By Anna on
Grazie per la condivisione, ho preso spunto, ma ho rifatto il lavoro impostando le schede e le attività in modo diverso, così strutturate non le ho trovate adatte per una classe prima
Grazie per il tuo feedback.
27 di 213 persone hanno trovato utile questa recensione.
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta