26 pagine di attività di geometria su linee, angoli e poligoni. Mediante le immagini di opere di Kandinsky, i bambini saranno chiamati ad un’analisi geometrica dell’ opera e alla riproduzione della stessa, mediante l’utilizzo di strumenti geometri quali squadre, righe, righelli… . Per ogni opera sono presenti domande stimolo per l’analisi geometrica e un modello di carta d’identità dell’opera da compilare da parte degli alunni. L’attività si adatta sia al lavoro individuale che al lavoro di coppia o piccolo gruppo. Per ogni opera è presente anche una copia in formato puzzle. Quest’ultima si presta tantissimo al lavoro in gruppi. Ogni gruppo si dedicherà infatti alla riproduzione di un pezzo e alla fine l’opera verrà ricomposta grazie al lavoro di tutta la classe. Attività adatta sia al ripasso di concetti già trattati, sia all’introduzione di nuovi concetti. Il fine è infatti quello di prestare attenzione al linguaggio geometrico e alla precisione che nella riproduzione. La proposta si conclude con una tela bianca su cui ognuno potrà cimentarsi nella propria opera d’arte geometrica in stile Kandinsky.
| GALLERIA |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare |
| Materia | Matematica |
| File documento | |
| File immagine | |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | angoli, figure geometriche, geometria, poligoni |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 21 - 30 |
| Il materiale contiene risposte? | No |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 120 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |












Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta