GEOMETRIA DI HALLOWEEN – CL.5Digitale

🎃 GEOMETRIA DI HALLOWEEN – Classe Quinta 👻

Un’avventura geometrica tra fantasmi e castelli stregati! Rendi lo studio di area e perimetro davvero… magico! In questa scheda a tema Halloween, i bambini dovranno risolvere esercizi di geometria per scoprire chi abita nel castello stregato. ✅ Cosa troverai nella scheda: esercizi su area e perimetro con figure geometriche semplici; attività ludica finale con mappa da colorare in base ai risultati; grafica in bianco e nero, perfetta per la stampa; pensata per classe quinta primaria, ma adatta anche per il ripasso in quarta. 🎯 Obiettivi didattici: Consolidare il calcolo di area e perimetro; Stimolare la logica e la concentrazione attraverso il gioco. 🧩 Ideale per: attività di rinforzo e verifica; compiti a casa o stazione di apprendimento a tema Halloween Come funziona: Osserva le figure geometriche e leggi bene le misure indicate sui lati. Per ogni figura, calcola l’area e il perimetro. Scrivi il risultato accanto alla figura, nello spazio previsto. Ricorda: usa le formule corrette per rettangoli e quadrati! Una volta trovati tutti i risultati, cerca i numeri corrispondenti nella mappa del castello stregato. Colora il percorso seguendo solo le caselle che contengono i tuoi risultati. La strada giusta ti porterà fino al castello… Alla fine, scoprirai chi abita nel castello stregato: 👻 Fantasma, 🧛‍♂️ Vampiro, 🧙‍♀️ Strega, 💀 Scheletro o 🧻 Mummia? 🎃 Solo risolvendo correttamente tutti i calcoli, il percorso sarà completo e svelerà il misterioso abitante del castello!

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Quarta elementare, Quinta elementare
Materia Matematica
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 5
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 90 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Marta Muratore

Insegnante da 25 anni, sia di scuola dell’infanzia che di scuola primaria. Adoro il mio lavoro. Sempre alla ricerca di nuove idee e nuovi modi per motivare i bambini all’apprendimento.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *