Due giochi dell’oca da fare da soli o in compagnia; due giochi per divertirsi e per imparare.
Il materiale si presenta con le due tavole del gioco e le rispettive tavole di controllo.
Si può procedere come nel classico gioco dell’oca con il tiro del dado e lo spostamento delle pedine o anche seguendone semplicemente il percorso.
Ad ogni tiro di dado, la pedina si sposta sul tabellone dove in ogni casella c’è un quesito matematico da risolvere.
Carta, penna e tavola di controllo.
Verificato il risultato, si può procedere con un altro tiro, altrimenti si retrocede di una casella.
A fine percorso si conquista la casella di arrivo.
Ci sono due versioni di gioco dell’oca; la prima dedicata alla matematica e la seconda alla geometria.
| GALLERIA | |
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Quarta elementare, Quinta elementare |
| Materia | Matematica |
| File documento | |
| File immagine | .jpeg |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | attività, didattica, matematica |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 4 |
| Il materiale contiene risposte? | Sì |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
| Note aggiuntive per i genitori | Il materiale si presta ad un'attività di gioco da fare con i coetanei o con l'adulto |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | fino a 45 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |


Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta