Perché Halloween può essere un’occasione per giocare, a scuola e a casa, e per farlo con un gioco della tradizione : il tris, ovviamente rivisitato in versione Halloween.
Perché giocando si impara, sempre.
Il materiale comprende il tavoliere da colorare e 10 tessere da colorare e ritagliare, 5 per ogni giocatore.
Come si gioca?
Obiettivo del gioco:
Formare una linea di tre simboli uguali in senso verticale, orizzontale o diagonale prima che lo faccia l’avversario.
Regole del gioco
I giocatori scelgono i rispettivi simboli.
Svolgimento
I giocatori si alternano nel posizionare il proprio simbolo in una delle caselle vuote della griglia.
Il primo e il secondo giocatore pongono la prima tessera sul tavoliere e continuano alternativamente cercando di impedire all’avversario di formare un tris.
Vince il giocatore che riesce a mettere tre dei propri simboli in fila
Pareggio
Se tutte le caselle sono riempite e nessun giocatore ha completato una fila di tre simboli, il gioco termina con un pareggio, detto anche “stallo”.
| GALLERIA | 
						![]() ![]()  					 | 
				
| Tipo di scuola | scuola primaria | 
| Classe /età | 5-6, Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare | 
| Materia | Arte e immagine | 
| File documento | |
| File immagine | .jpeg | 
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | giochi, gioco, halloween, interdisciplinare | 
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 4 | 
| Il materiale contiene risposte? | No | 
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente | 
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 60 minuti | 
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo | 





	
	
	
	
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta