Il metodo pedagogico utilizzato in questa attività si basa sull’apprendimento visivo e manipolativo, tipico dell’approccio Montessori e di altre metodologie ludico-didattiche.
Più specificamente, possiamo ricondurlo a:
✅ Apprendimento basato sul gioco (Game-based Learning)
✅ Didattica visuo-spaziale (sviluppo della percezione e orientamento spaziale)
✅ Approccio multisensoriale, utile anche per bambini con BES e DSA
✅ Materiali strutturati e autocorrettivi, come nelle metodologie Montessori e TEACCH
| GALLERIA |
|
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | 4-5, 5-6, Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare |
| Materia | Informatica |
| File documento | |
| File immagine | |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | albo illustrato, attività |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 7 |
| Il materiale contiene risposte? | Sì |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 60 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |



Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta