Giornata dei Calzini Spaiati: Un’avventura di colori e amicizia!Digitale

Giornata dei Calzini Spaiati: Un’avventura di colori e amicizia!

Celebra la diversità e l’amicizia in classe con questo materiale coinvolgente, perfetto per la Giornata dei Calzini Spaiati! Questo pacchetto è pensato per le classi 1-3 (6-8 anni) e ti aiuta a introdurre in modo giocoso e creativo il concetto di diversità e unicità. I tuoi studenti impareranno che, proprio come i calzini spaiati stanno bene insieme, anche noi, con le nostre differenze, possiamo formare un gruppo fantastico e unito. È un’opportunità per divertirsi, imparare e riflettere sull’importanza di accettare gli altri e se stessi.

Cosa trovi in questo materiale:

  • Una storia toccante: “La storia di Righetto e Pallino”, due calzini spaiati che si incontrano e diventano amici. Questa narrazione è ideale per avviare discussioni significative sull’accettazione e l’amicizia.
  • Attività interattiva “Il Calzino Speciale”: Un cerchio di condivisione dove ogni bambino o bambina mostra i suoi calzini spaiati e racconta perché ha scelto proprio quella combinazione. Questa attività stimola l’espressione personale e l’ascolto attivo.
  • Domande di riflessione mirate: Una serie di domande semplici e dirette, pensate appositamente per le classi 1-2, per approfondire la comprensione della storia e incoraggiare il pensiero critico sui temi della diversità e dell’amicizia.
  • Scheda di lavoro: Una pratica scheda per consolidare l’apprendimento, dove gli studenti possono scrivere o disegnare le loro risposte alle domande, rendendo l’esperienza ancora più completa.
  • Materiale pronto all’uso: Tutto il necessario è incluso, così puoi preparare la lezione in modo facile e veloce, concentrandoti solo sul divertimento e l’apprendimento in classe.

Cosa impareranno i tuoi studenti:

  • Comprendere e apprezzare la diversità come un valore positivo.
  • Sviluppare empatia e rispetto verso gli altri, riconoscendo le differenze come una ricchezza.
  • Esprimere le proprie idee e sentimenti in un ambiente sicuro e accogliente.
  • Migliorare le capacità di ascolto e di condivisione all’interno del gruppo classe.
  • Riflettere sull’importanza dell’amicizia e dell’accettazione di sé.
  • Stimolare la creatività attraverso il gioco, la narrazione e le attività pratiche.
Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine .jpeg
File video
File audio
Download Tag
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 19
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 90 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

teacherfrabonny

Ciao a tutti! Sono un'insegnante di sostegno e mi dedico allo sviluppo di diverse attività per bambini con bisogni educativi speciali (BES) di ogni livello, con particolare attenzione alla scuola primaria.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *