GIORNATA DELLA GENTILEZZA: La mela di Lea ❤️🍎Digitale

C’è una storia che vale più di mille spiegazioni: “La mela di Lea”, liberamente inspirata al silent book “la Via della Gentilezza” di Marta Bartolj. Una storia delicata che mostra quanto una piccola azione gentile possa trasformare la giornata di tutti, dando il via a una vera catena di eventi positivi. L’attività comprende: 🍎La scheda della storia di Lea pronta per la stampa in formato A4 🐶Una presentazione colorata e delicata (perfetta per LIM!) per far vivere la storia visivamente mentre la si racconta alla classe. ❤️‍🔥Domande di approfondimento e comprensione per stimolare la riflessione e il dialogo su cosa significa davvero essere gentili. 📝Un laboratorio di scrittura creativa: i bambini inventano due storie parallele, immaginando cosa accade se la gentilezza “prende il volo”… oppure se quel piccolo gesto non avviene. Così la classe scopre attraverso la scrittura quanto le nostre scelte influiscano sugli altri! Un’attività pensata con cura, da usare per la giornata della gentilezza e non solo.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 13
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

maestra-carla

Insegno da più di 10 anni e una cosa non è mai cambiata: passo ore a preparare le mie lezioni. Non riesco a fare altrimenti. Per me è importante trovare il modo giusto per far funzionare un'attività in classe. Non soddisfatta da ciò che spesso trovo nei libri di testo, ho cominciato a creare le mie lezioni. All'inizio era solo per i miei alunni. Quando ho iniziato a condividerli, ho scoperto che tante colleghe cercavano esattamente questo: risorse pronte ma pensate da chi sta in classe ogni giorno. Per questo ho deciso di metterli a disposizione, per offrire strumenti che spero possano essere utili.

Seguimi su Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100076201810491&locale=it_IT

o su instagram: https://www.instagram.com/maestracarlagram/

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *