💶 Il 31 ottobre è la giornata mondiale del risparmio!
Un’ottima occasione per per introdurre il concetto di Educazione Finanziaria in classe, così che non resti soltanto appannaggio dell’educazione familiare e degli istituti di Finanza e Marketing. È un modo per educare a un uso consapevole del denaro, per riflettere sul concetto di valore, per scoprire che anche dietro un porcellino salvadanaio si cela un’idea di futuro, di responsabilità e di partecipazione alla società.
In particolare, ti offriamo:
risorse e spunti interessanti sulla giornata del risparmio per programmare lezioni a tema. Molte idee pensate proprio per tutti, dall’infanzia alla secondaria. E per diverse materie: dalla matematica, alla storia e all’educazione civica.
una scheda didattica, un’avventura sensoriale per imparare a scrivere i numeri da 1 a 10 con il giusto movimento:
Scopriamo i numeri con il tatto- 📖un fascicolo introduttivo all’educazione finanziaria per scoprire l’ABC dell’educazione finanziaria e consigli su temi, concetti e attività da portare in classe.
una raccolta sul tema dell’educazione finanziaria attraverso il gioco. Due strumenti che possono tornare utili per veicolare concetti difficili attraverso esperienze ludiche, stimolanti e interattive.
un calendario interattivo con le principali giornate tematiche internazionali:
per ogni giornata c’è una spiegazione che ne racconta l’origine, il significato e l’importanza di discuterne a scuola; inoltre ci sono tante idee su come queste giornate possano diventare un pretesto per introdurre argomenti specifici e stimolare la riflessione in classe.
Per l’anno scolastico 2025/26, il calendario diventa anche scaricabile e stampabile!
Se i nostri materiali ti piacciono e sei curioso/a di scoprire cos’altro fa Discentis, dai un’occhiata ed entra nella nostra Community! Uno spazio dove potrai anche: partecipare a eventi e webinar con esperti del settore;
ricevere e offrire supporto e idee per migliorare la tua didattica quotidiana.
Ti aspettiamo!
GALLERIA | |
Tipo di scuola | tutte le scuole |
Classe /età | 2-3, 3-4, 4-5, 5-6, Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media, Seconda media, Terza media, Prima liceo, Seconda liceo, Terza liceo, Quarta liceo, Quinta liceo, istituto technico/istituto professionale, IFP, IFTS, risorsa per l'insegnante |
Materia | Interdisciplinare |
File documento | |
File immagine | |
File video | |
File audio | |
Download Tag | numeri, operazioni, schede didattiche |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 10 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 60 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta