Giornata Mondiale delle apiDigitale

Il 20 maggio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale delle api, una ricorrenza fortemente voluta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, vista la drastica e preoccupante diminuzione di specie di impollinatori. Tra questi, le api hanno un ruolo cruciale per l’ecosistema della Terra. 

Parlare ai bambini di ecosistema, di equilibri che è necessario mantenere nel tempo e di buone pratiche che noi stessi, tutti i giorni, possiamo esercitare a tali scopi, rappresenta, oggi, un compito a cui nessun insegnante e/o genitore può sottrarsi.

Anche quest’anno, infatti, tratterò questo delicato argomento con i miei alunni.

A tal fine, ho creato un elaborato che i bambini realizzeranno in vista della Giornata Mondiale delle api.

Si tratta di un fiore, su cui vola una simpatica ape. Su ogni petalo è trascritta una delle fasi dell’impollinazione, ad opera delle nostre preziose amiche api. 

Il lavoro è adatto agli alunni di scuola primaria, dalla 1^ alla 5^ classe.

All’interno del file pdf trovi:

  • le immagini per vedere il prodotto finale;
  • il link al video, con i passaggi per realizzarlo;
  • le schede da stampare;
  • le matrici con le fasi dell’impollinazione, da usare per lavorare sul quaderno.
Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare
Materia Educazione civica
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 11
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 60 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Lara Pagliara

Mi chiamo Lara, sono una maestra di Scuola Primaria e lavoro presso l'I. C. San Giovanni Bosco di Massafra (TA). Nel 2012 mi sono laureata in Scienze della Formazione Primaria, indirizzo Scuola dell'Infanzia; successivamente, nel 2015, ho conseguito la laurea in Scienze della Formazione Primaria, ad indirizzo Scuola Primaria. Nel corso degli anni ho avuto modo di insegnare diverse discipline, tra tutte italiano, storia e geografia, ma anche inglese, arte, scienze, tecnologia e musica. Il mio lavoro è anche la mia più grande passione! Mi piace molto creare contenuti didattici, che vanno dalle schede, alle presentazioni, ma anche giochi interattivi, nonché attività pratiche che permettano ai bambini di imparare in modo attivo. Credo fortemente nel principio secondo il quale più l'attività è coinvolgente a livello emotivo, più efficace e duraturo sarà l'apprendimento. Per tale motivo, il mio obiettivo principale è quello di realizzare una didattica che susciti emozioni positive nei miei alunni, affinché possano appassionarsi alle discipline che insegno, in totale naturalezza, stimolando la loro innata curiosità. 

Instagram maestra_lara.p

Recensioni

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *