Il 20 maggio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale delle api, una ricorrenza fortemente voluta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, vista la drastica e preoccupante diminuzione di specie di impollinatori. Tra questi, le api hanno un ruolo cruciale per l’ecosistema della Terra.
Parlare ai bambini di ecosistema, di equilibri che è necessario mantenere nel tempo e di buone pratiche che noi stessi, tutti i giorni, possiamo esercitare a tali scopi, rappresenta, oggi, un compito a cui nessun insegnante e/o genitore può sottrarsi.
Anche quest’anno, infatti, tratterò questo delicato argomento con i miei alunni.
A tal fine, ho creato un elaborato che i bambini realizzeranno in vista della Giornata Mondiale delle api.
Si tratta di un fiore, su cui vola una simpatica ape. Su ogni petalo è trascritta una delle fasi dell’impollinazione, ad opera delle nostre preziose amiche api.
Il lavoro è adatto agli alunni di scuola primaria, dalla 1^ alla 5^ classe.
All’interno del file pdf trovi:
- le immagini per vedere il prodotto finale;
- il link al video, con i passaggi per realizzarlo;
- le schede da stampare;
- le matrici con le fasi dell’impollinazione, da usare per lavorare sul quaderno.
GALLERIA |
![]() ![]() ![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare |
Materia | Educazione civica |
File documento | |
File immagine | |
File video | |
File audio | |
Download Tag | api |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 11 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 60 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Recensioni
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta